02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nuovo contesto in cui si è trovata ad essere. Comunque, l’assim<strong>il</strong>azione ai modelli culturali<br />

britannici che molti si aspettavano, non è avvenuta ed invece, come molte altre minoranze<br />

etniche, i sud-asiatici nel Regno Unito hanno dato <strong>il</strong> via ad un’evoluzione autonoma dei<br />

loro st<strong>il</strong>i di vita. I cambiamenti principali sono avvenuti contemporaneamente<br />

all’allontanamento del<strong>le</strong> famiglie dal mondo dell’agricoltura di sussistenza ed al loro<br />

ingresso in un’economia urbana fondata sul salario. Il focolare domestico cessa di essere<br />

<strong>il</strong> focus produttivo, poiché molti adulti ora lasciano la casa ogni giorno per guadagnarsi da<br />

vivere.<br />

Secondo Ballard, almeno <strong>il</strong> 50% del<strong>le</strong> <strong>donne</strong> sud-asiatiche nel Regno Unito lavorano fuori<br />

casa (abbiamo visto che i dati forniti dalla Kabeer sono diversi e che la percentua<strong>le</strong>,<br />

specialmente nel caso del<strong>le</strong> <strong>donne</strong> bangladesi, è molto più bassa) e la gran parte del<br />

resto, guadagna dei soldi in casa, con del <strong>lavoro</strong> tessi<strong>le</strong> (anche queste percentuali, per la<br />

Kabeer, che fornisce più dati a sostegno della sua analisi, sono più basse).<br />

La diffusa disponib<strong>il</strong>ità di <strong>lavoro</strong> salariato, sempre secondo Ballard, diversamente da<br />

quanto sostiene la Kabeer, ha modificato significativamente i rapporti di potere all’interno<br />

della famiglia, per cui <strong>le</strong> <strong>donne</strong> non sono più economicamente dipendenti dai loro mariti,<br />

figli e padri. Anche l’ampiezza e la qualità del<strong>le</strong> abitazioni britanniche hanno avuto i loro<br />

effetti sul<strong>le</strong> famiglie di immigrati. Le grandi case vittoriane ut<strong>il</strong>izzate nei primi periodi<br />

migratori avevano l’ampiezza sufficiente ad accogliere del<strong>le</strong> grandi famiglie, ma erano<br />

spesso situate in aree urbane malsane. C’è stata quindi una tendenza comune verso del<strong>le</strong><br />

case più sane e più picco<strong>le</strong>. Sebbene alcuni immigrati continuino a vivere nel<strong>le</strong> grandi<br />

case vittoriane, altri hanno acquistato del<strong>le</strong> case a schiera confinanti ed hanno aperto del<strong>le</strong><br />

porte di comunicazione tra gli appartamenti adiacenti. Una gran parte degli immigrati ha<br />

accettato <strong>il</strong> fatto che nel Regno Unito non c’è alternativa alla divisione della famiglia in<br />

gruppi col<strong>le</strong>gati. Oggi, la gran parte dei sud-asiatici vive in famiglie coniugali formate da<br />

una singola coppia sposata. Ma quando i membri di una stessa famiglia vivono nella<br />

stessa città, acquistano sempre del<strong>le</strong> case vicine e si invitano spesso l’un l’altro. Per molti,<br />

questa distanza parzia<strong>le</strong> può aiutare a ridurre l’impatto del<strong>le</strong> rivalità interne, pur<br />

conservando la possib<strong>il</strong>ità di un’azione cooperativa tra i vari nuc<strong>le</strong>i fam<strong>il</strong>iari. Questa<br />

tendenza verso <strong>il</strong> formarsi di famiglie coniugali, ci indica che <strong>le</strong> <strong>donne</strong> si trovano spesso a<br />

doversi far carico dei lavori domestici prima di quanto non sarebbe avvenuto nel contesto<br />

rura<strong>le</strong>. In questo modo, la loro indipendenza aumenta e la relazione col marito è più<br />

intima. Può però aumentare <strong>il</strong> carico di responsab<strong>il</strong>ità a causa della lontananza di altre<br />

<strong>donne</strong>. Una maggiore indipendenza può portare ad un isolamento così grande che in<br />

patria sarebbe stato impensabi<strong>le</strong>. Nel Regno Unito, per incontrare altre <strong>donne</strong>, una donna<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!