02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tabella 10 – RUOLO DELLE NORME ISTITUZIONALI E SOCIALI SUL LAVORO<br />

Località<br />

Descrizione<br />

- sono in vigore <strong>le</strong> norme tradizionali :<br />

- gli uomini svolgono i lavori esterni alla casa, <strong>le</strong> <strong>donne</strong> quelli interni;<br />

Bangladesh - è permesso <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> esterno al<strong>le</strong> <strong>donne</strong> povere;<br />

rura<strong>le</strong> - ruolo di controllo socia<strong>le</strong> svolto da salish e samaj;<br />

- presenza di norme costituzionali e di diritto del <strong>lavoro</strong> che vietano <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong><br />

minori<strong>le</strong> e tutelano l’istruzione ed <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong>;<br />

- nonostante l’esistenza di queste <strong>le</strong>ggi, viene praticato <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> minori<strong>le</strong> e non<br />

viene tutelato <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong>;<br />

- permangono <strong>le</strong> norme tradizionali, ma <strong>il</strong> tessuto socia<strong>le</strong> della comunità si è<br />

frantumato;<br />

Bangladesh - salish e samaj non sono direttamente presenti;<br />

urbano - presenza di norme costituzionali e di diritto del <strong>lavoro</strong> che vietano <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong><br />

(Dhaka) minori<strong>le</strong> e tutelano l’istruzione ed <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> salariato femmini<strong>le</strong>;<br />

- nonostante l’esistenza di queste <strong>le</strong>ggi, viene praticato <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> minori<strong>le</strong> e non<br />

sempre viene tutelato <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong>;<br />

- presenza di sindacati organizzati che difendono <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> salariato maschi<strong>le</strong> e<br />

femmini<strong>le</strong>;<br />

- presenza di movimenti religiosi fondamentalisti che cercano di svolgere <strong>il</strong> ruolo<br />

svolto nei v<strong>il</strong>laggi da salish e samaj;<br />

- presenza di norme <strong>le</strong>gali britanniche che vietano <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> minori<strong>le</strong> e tutelano<br />

l’istruzione ed <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong>;<br />

Regno Unito - persistenza nella cultura del<strong>le</strong> norme della comunità che vietano <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong><br />

(Londra) femmini<strong>le</strong> esterno alla casa;<br />

- è permesso in casi di negoziazione, <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> socia<strong>le</strong> nell’ambito della comunità;<br />

- presenza di movimenti religiosi fondamentalisti che difendono <strong>le</strong> norme<br />

tradizionali;<br />

- nella cultura ospitante (britannica), <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong> è percepito in modo<br />

positivo;<br />

- presenza di norme <strong>le</strong>gali italiane che vietano <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> minori<strong>le</strong> e tutelano<br />

Italia l’istruzione ed <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong>;<br />

(Quartier del - pur in presenza di un’adesione di base al<strong>le</strong> norme tradizionali, c’è un’apertura nei<br />

Piave) confronti del <strong>lavoro</strong> esterno femmini<strong>le</strong>;<br />

- non viene rifiutata la percezione positiva del <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong> propria della cultura<br />

ospitante;<br />

- tentativo di integrazione simbolica tra visione tradiziona<strong>le</strong> ed attua<strong>le</strong> del <strong>lavoro</strong><br />

femmini<strong>le</strong> esterno.<br />

368

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!