02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Costituziona<strong>le</strong>, mentre la gran parte dei <strong>le</strong>ader politici dei due schieramenti avversi è in<br />

carcere, con gravi accuse di corruzione.<br />

7.2.2) – CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE.<br />

7.2.2.1) – TUTTE LE INTERVISTE.<br />

La totalità dei costrutti personali emersi da tutte <strong>le</strong> interviste, è stata suddivisa in otto<br />

tematiche principali, come possiamo vedere nella tabella seguente :<br />

NUM. TIPO DI COSTRUTTI FREQUENZE<br />

1 Costrutti <strong>le</strong>gati all’associazionismo 3<br />

2 Costrutti <strong>le</strong>gati al processo di integrazione 13<br />

3 Costrutti <strong>le</strong>gati a tematiche personali 3<br />

4 Costrutti <strong>le</strong>gati all’idea di tranqu<strong>il</strong>lità 5<br />

5 Costrutti <strong>le</strong>gati all’opposizione Italia - Bangladesh 9<br />

6 Costrutti <strong>le</strong>gati a tematiche fam<strong>il</strong>iari 5<br />

7 Costrutti <strong>le</strong>gati alla tematica del <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong> 2<br />

8 Altri costrutti 1<br />

Tota<strong>le</strong> 41<br />

La categoria con <strong>il</strong> maggiore numero di frequenze è quella dei costrutti <strong>le</strong>gati al processo<br />

di integrazione, con 13 frequenze su 41 (1/3 del tota<strong>le</strong>). Segue poi la categoria dei costrutti<br />

<strong>le</strong>gati alla tematica del confronto tra <strong>le</strong> condizioni di vita in Italia ed in Bangladesh, con 9<br />

frequenze (circa i 2/9 del tota<strong>le</strong>). Troviamo poi con 5 frequenze ciascuna, <strong>le</strong> categorie dei<br />

costrutti <strong>le</strong>gati alla tranqu<strong>il</strong>lità e al<strong>le</strong> tematiche fam<strong>il</strong>iari. Con minori frequenze, seguono poi<br />

i costrutti <strong>le</strong>gati all’associazionismo (3), al<strong>le</strong> tematiche personali (3), al <strong>lavoro</strong> femmini<strong>le</strong> (2)<br />

e di altro tipo (1).<br />

Il concetto di costrutto persona<strong>le</strong> deriva dall’opera di George Kelly, <strong>il</strong> qua<strong>le</strong> riteneva che la<br />

nostra visione del mondo si fondasse su dei concetti profondi, “costruiti” attraverso<br />

l’esperienza, sia persona<strong>le</strong> che socia<strong>le</strong>, i “costrutti personali” appunto. Le tecniche<br />

elaborate da Kelly e dai continuatori della sua opera per l’enuc<strong>le</strong>azione dei costrutti, sono<br />

diverse da quel<strong>le</strong> usate in questo nostro <strong>lavoro</strong> e si basano o su del<strong>le</strong> interviste finalizzate<br />

all’individuazione dei costrutti attraverso un riep<strong>il</strong>ogo anamnestico della vita della persona,<br />

oppure attraverso la tecnica del<strong>le</strong> griglie di repertorio, un’intervista strutturata che oltre<br />

298

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!