02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pubertà, non libera <strong>il</strong> padre da questo obbligo. Se <strong>il</strong> padre è povero ma la madre è<br />

benestante, quest’ultima ha l’obbligo di mantenere la figlia. Il padre non ha però l’obbligo<br />

di mantenere una figlia che può sostenersi con i suoi mezzi. Una madre musulmana ha <strong>il</strong><br />

diritto di essere mantenuta dal figlio se è povera o se <strong>il</strong> figlio è finanziariamente in grado di<br />

farlo. Un marito musulmano deve mantenere la moglie finché questa gli rimane fede<strong>le</strong> ed<br />

obbedisce a quei suoi ordini che sono ragionevoli. Ciò non avviene nel caso in cui la<br />

moglie si rifiuta sessualmente al marito senza una <strong>le</strong>gittima ragione o lo abbandona o<br />

manca di ottemperare ai suoi obblighi matrimoniali, come avviene anche nel caso del<br />

divorzio. In questi casi, non ha <strong>il</strong> diritto di richiedere <strong>il</strong> mantenimento da parte del marito.<br />

L’obbligo del mantenimento rimane invece nel caso in cui la moglie si rifiuti di ottemperare<br />

ai suoi obblighi matrimoniali perché <strong>il</strong> marito non <strong>le</strong> ha pagato la dote pronta. In caso di<br />

divorzio la donna ha <strong>il</strong> diritto al mantenimento fino allo scadere dei 90 giorni del periodo di<br />

Iddat (periodo nel qua<strong>le</strong> può esserci un ripensamento della decisione presa dal marito) e<br />

nel caso in cui sia incinta, fino alla fine della gravidanza. Un uomo musulmano deve<br />

mantenere sua figlia al meglio del<strong>le</strong> sue possib<strong>il</strong>ità e lo stesso deve fare <strong>il</strong> marito con la<br />

moglie, finché la relazione è buona, ma se questa peggiora, la condizione della donna<br />

diventa diffici<strong>le</strong>. L’ambiente socia<strong>le</strong> e la procedura giudiziaria lunga e farraginosa, rendono<br />

diffici<strong>le</strong> per la moglie ottenere <strong>il</strong> mantenimento per via giudiziaria. Una vedova musulmana<br />

è essenzialmente dipendente dal figlio, poiché usualmente anche la sua parte della<br />

proprietà del marito rimane nel<strong>le</strong> mani del figlio ed ironicamente, <strong>il</strong> suo destino dipende<br />

dall’atteggiamento della nuora nei suoi confronti. Ma se la vedova non ha un figlio da cui<br />

dipendere, deve affidarsi ai parenti del marito ed nella gran parte di questi casi, la sua<br />

condizione è miserevo<strong>le</strong>.<br />

5.2.2.5) – LA TUTELA E LA CUSTODIA DEI FIGLI<br />

Secondo la Legge Islamica, la madre ha <strong>il</strong> diritto solo alla custodia della persona del<br />

figlio minore, fino ad una certa età, a seconda del sesso del figlio. Ma non è mai <strong>il</strong> tutore<br />

natura<strong>le</strong> né della persona, né del<strong>le</strong> proprietà del figlio; solo <strong>il</strong> padre o nel caso in cui sia<br />

deceduto, <strong>il</strong> suo esecutore testamentario, è <strong>il</strong> suo tutore <strong>le</strong>ga<strong>le</strong>. Nell’Islam, c’è una<br />

precisa distinzione tra <strong>le</strong> due condizioni dell’avere diritto alla custodia del figlio e l’esserne<br />

<strong>il</strong> tutore. Potremmo comparare questi due concetti alla differenza che esiste nel nostro<br />

Codice Civi<strong>le</strong> tra Possesso e Proprietà. In ogni caso, nella Legislazione Islamica, la madre<br />

non ha mai <strong>il</strong> diritto alla tutela dei figli. Comunque, una madre ha sempre diritto in prima<br />

istanza alla cura ed alla custodia dei figli piccoli. Può tenere <strong>il</strong> figlio finché non compie i 7<br />

anni e la figlia, fino alla pubertà. Durante questo periodo <strong>il</strong> padre è responsabi<strong>le</strong> del loro<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!