02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.3.2) – L’ORGANIZZAZIONE SOCIALE DEL LAVORO NELLE FABBRICHE<br />

TESSILI.<br />

Ma qual è <strong>il</strong> motivo per <strong>il</strong> qua<strong>le</strong> questo aumento di forza <strong>lavoro</strong> nel settore tessi<strong>le</strong> readymade<br />

ha interessato principalmente <strong>le</strong> <strong>donne</strong> ? Nel suo <strong>lavoro</strong> già citato del 2000, “The<br />

Power to Choose”, Na<strong>il</strong>a Kabeer affronta questo argomento discutendone con 12<br />

imprenditori del settore tessi<strong>le</strong>, negli stab<strong>il</strong>imenti dei quali ha condotto un’indagine che<br />

esamineremo più avanti. Il motivo principa<strong>le</strong> in base al qua<strong>le</strong> gli imprenditori scelgono<br />

lavoratrici <strong>donne</strong>, non è la loro presunta maggiore produttività in certe mansioni, a causa<br />

del<strong>le</strong> loro cosiddette “dita ag<strong>il</strong>i” (Nimb<strong>le</strong> Fingers), poiché sempre secondo questi<br />

imprenditori, al<strong>le</strong> macchine gli uomini sarebbero più produttivi. Il fattore chiave di scelta è<br />

invece <strong>le</strong>gato alla prob<strong>le</strong>maticità della gestione della manodopera maschi<strong>le</strong> : “gli uomini<br />

creano prob<strong>le</strong>mi” (che<strong>le</strong>-va ganjam kore). Le principali differenze attitudinali tra uomini e<br />

<strong>donne</strong>, riscontrate dagli imprenditori bangladese, sono evidenziate nella seguente tabella :<br />

UOMINI<br />

- non hanno disciplina;<br />

- fumano, devono tè, chiacchierano,<br />

disturbano;<br />

- chiedono ferie ed aumenti salariali;<br />

- non accettano fac<strong>il</strong>mente <strong>le</strong><br />

istruzioni e non accettano<br />

fac<strong>il</strong>mente l’autorità.<br />

DONNE<br />

- vanno subito a casa perché devono<br />

sbrigare i lavori domestici e non si<br />

fermano in fabbrica a disturbare;<br />

- ascoltano meglio <strong>le</strong> istruzioni e non<br />

rispondono;<br />

- costano meno perché hanno minori<br />

alternative occupazionali.<br />

Vediamo quindi che la doc<strong>il</strong>ità femmini<strong>le</strong> compensa la presunta più e<strong>le</strong>vata produttività<br />

maschi<strong>le</strong>. Gli imprenditori quindi, hanno bisogno di una forza <strong>lavoro</strong> acquiescente,<br />

compiacente, che permetta di soddisfare i loro bisogni relativi a :<br />

- rispetto del<strong>le</strong> scadenze imposte dagli acquirenti;<br />

- straordinario obbligatorio;<br />

- chiusura del<strong>le</strong> porte d’accesso agli stab<strong>il</strong>imenti, per impedire i furti di materia<strong>le</strong>.<br />

L’educazione ricevuta, aiuta <strong>le</strong> <strong>donne</strong> ad accettare queste nuove norme che implicano<br />

un’ulteriore sottomissione e ciò viene favorito dall’esclusione che <strong>le</strong> <strong>donne</strong> subiscono in<br />

altri settori del mondo del <strong>lavoro</strong>. Paradossalmente, <strong>le</strong> caratteristiche che<br />

contraddistinguono <strong>il</strong> maschio bangladese, la sua capacità di battersi per <strong>il</strong> proprio onore e<br />

l’aggressività di base del ruolo maschi<strong>le</strong> in una società patriarca<strong>le</strong>, diventano degli<br />

150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!