02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’interno del<strong>le</strong> rego<strong>le</strong> accettate, la sopravvivenza di tutti i membri, ciascuno nel rispetto<br />

dei propri ruoli. Quando da un lato, <strong>il</strong> vecchio sistema socia<strong>le</strong>, a causa di avverse<br />

condizioni socio-economiche e naturali non riesce a soddisfare i bisogni dei propri membri<br />

e quando lo sv<strong>il</strong>uppo demografico non è più controllabi<strong>le</strong>, <strong>le</strong> vecchie tute<strong>le</strong> non sono più<br />

sostenib<strong>il</strong>i. E’ questa mancanza di tutela che genera nella donna una prima presa di<br />

coscienza, che è quella della non-sostenib<strong>il</strong>ità della vecchia norma, dell’incapacità di<br />

questa di fronteggiare determinate situazioni avverse. E’ un universo, un intero mondo di<br />

credenze a crollare, un universo di significati e di punti di riferimento che a tratti si mostra<br />

vuoto. Ma ciò di per sé non è sufficiente a creare una piena coscienza, un’alternativa<br />

pratica. Questa invece, viene fornita dal<strong>le</strong> ricadute locali del processo di globalizzazione,<br />

che portando <strong>le</strong> fabbriche in quei paesi che in termini marxiani dispongono di un “esercito<br />

salaria<strong>le</strong> di riserva”, crea nuove situazioni sociali, che permettono una nuova presa di<br />

coscienza, lo sv<strong>il</strong>upparsi di nuovi modelli di coscienza e di pensiero. Ovviamente questi<br />

nuovi modelli si sv<strong>il</strong>uppano accanto ai vecchi modelli e non ci è dato sapere se e quando<br />

ne prenderanno interamente <strong>il</strong> posto, oppure, come è più probabi<strong>le</strong>, non vi possa essere<br />

una contaminazione tra i due modelli. Abbiamo allora, lo sv<strong>il</strong>uppo di due processi, di due<br />

campi paral<strong>le</strong>li :<br />

1) - quello socio-economico, relativo allo sv<strong>il</strong>uppo di una nuova struttura socio-economica,<br />

costituita dall’insediarsi dell’industria manifatturiera e dal costituirsi di una nuova “classe<br />

operaia”;<br />

2) - quello individua<strong>le</strong>, psicologico, che nasce ideologicamente in questo momento, perché<br />

precedentemente non era considerato, non esisteva allo sguardo dell’osservatore esterno.<br />

In questo modo, i vissuti individuali, che anche prima esistevano, ma non erano inscrivib<strong>il</strong>i<br />

in un quadro di riferimento ufficia<strong>le</strong>, diventano storia soggettiva, presa di coscienza.<br />

Ovviamente tutto ciò è visto dal nostro punto di vista, quello del sé indipendente, ma<br />

anche tenendo conto della struttura psicologica del sé interdipendente, un cambiamento<br />

avviene : in ogni caso, c’è un qualche soggetto, sia esso indipendente o interdipendente,<br />

che si narra in modo diverso, che costituisce un suo campo di narrazione, che fa diventare<br />

storia <strong>le</strong> sue vicissitudini individuali.<br />

Ciò ricorda <strong>il</strong> passaggio che è avvenuto nel<strong>le</strong> società umane col passaggio dalla<br />

narrazione mitica alla storia, dal ricordo trasmesso oralmente alla scrittura, solo che qui<br />

avviene qualcosa di apparentemente opposto : è con <strong>il</strong> costituirsi del<strong>le</strong> narrazioni<br />

individuali che passiamo dal pre-capitalismo al capitalismo globalizzata, dalla coscienza<br />

solo di gruppo ad una coscienza individua<strong>le</strong> o perlomeno, ad una coscienza di gruppo<br />

nella qua<strong>le</strong> si inscrive anche <strong>il</strong> soggetto. Abbiamo già affermato nei capitoli precedenti,<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!