02.04.2014 Views

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

le donne e il lavoro sognato. - Cestim

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5) – COSTRUTTI LEGATI ALL’OPPOSIZIONE ITALIA – BANGLADESH<br />

Preferenze per<br />

Costrutti<br />

Relazioni con i fam<strong>il</strong>iari calde e Relazioni fredde con i residenti e<br />

Bangladesh soddisfacenti (in Bangladesh) non soddisfacenti con i<br />

connazionali (in Italia)<br />

Raggiungere una buona Buona condizione socia<strong>le</strong><br />

Italia condizione socia<strong>le</strong> fam<strong>il</strong>iare <strong>le</strong>gata<br />

ad un reddito sufficiente (Italia)<br />

fam<strong>il</strong>iare, ma mancanza di un<br />

reddito sufficiente (Bangladesh)<br />

Luogo ove insediarsi stab<strong>il</strong>mente Luogo dove recarsi<br />

Italia (Italia)<br />

saltuariamente per conservare i<br />

<strong>le</strong>gami fam<strong>il</strong>iari (Bangladesh)<br />

Riconoscimento degli aspetti Rimozione degli aspetti spirituali<br />

Bangladesh spirituali della vita (Bangladesh) della vita (Italia)<br />

Bangladesh Lavoro da operaio (Italia) Lavoro da insegnante<br />

(Bangladesh)<br />

Bangladesh Società troppo permissiva (Italia) Società che rispetta <strong>le</strong> rego<strong>le</strong><br />

(Bangladesh)<br />

Lavoro pesante in fabbrica in Italia Lavoro come operatrice socia<strong>le</strong><br />

Bangladesh<br />

per <strong>il</strong> qua<strong>le</strong> ha studiato in<br />

Bangladesh<br />

Italia Adozione di una mentalità aperta<br />

(con l’emigrazione)<br />

Conservazione di una mentalità<br />

chiusa (rimanendo in patria)<br />

Italia Rimanere in Italia (positivo) Ritornare nel Bangladesh<br />

(negativo, impossibi<strong>le</strong>)<br />

Abbiamo suddiviso ulteriormente i costrutti <strong>le</strong>gati a questa tematica, in base al<strong>le</strong><br />

preferenze che per <strong>le</strong> singo<strong>le</strong> prob<strong>le</strong>matiche indicavano <strong>il</strong> paese di origine o l’Italia. Se la<br />

permanenza in Italia è preferibi<strong>le</strong> per gli aspetti <strong>le</strong>gati al benessere economico, <strong>il</strong> ricordo<br />

del Bangladesh preva<strong>le</strong> quando si tratta degli aspetti <strong>le</strong>gati al<strong>le</strong> relazioni umane ed<br />

all’attaccamento al<strong>le</strong> norme culturali tradizionali. Ciò ricorda quanto già riferito dalla<br />

Gardner nella sua descrizione dell’opposizione tra desh e bidesh. Il desh è <strong>il</strong> luogo dei<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!