27.05.2013 Views

cittadinanza attiva - Archivio "Pace diritti umani"

cittadinanza attiva - Archivio "Pace diritti umani"

cittadinanza attiva - Archivio "Pace diritti umani"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

http://ec.europa.eu/youth/yia/yia_programme_guide_it.pdf<br />

BASE GIURIDICA<br />

Decisione 1719/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2006 che istituisce<br />

il programma «Gioventù in azione» per il periodo 2007-2013 in GUUE serie L 327/30 del<br />

24/11/2006.<br />

RIFERIMENTI Commissione Europea – DG Istruzione e cultura<br />

Unità D1 – Politiche per la gioventù<br />

Contatto: Artur PAYER – Manager di programma<br />

Tel.: +32 2 2991318 / E-mail: artur.payer@ ec.europa.eu<br />

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali<br />

Agenzia Nazionale Italiana Gioventù<br />

Contatto: Paola TRIFONI – Coordinatrice del programma<br />

Tel.: +39 06 36754433 / E-mail: ptrifoni@welfare.gov.it<br />

Sito Internet ufficiale:<br />

http://ec.europa.eu/youth/yia/index_en.html<br />

Agenzia Nazionale Italiana: www.gioventu.it<br />

Procedura di partecipazione: Allegato 3, procedura B.<br />

4) Programma d’azione “MEDIA 2007”:<br />

- Decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006 , relativa<br />

all’attuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007)<br />

OBIETTIVI<br />

1. conservare e valorizzare la diversità culturale e linguistica europea e il patrimonio audiovisivo<br />

cinematografico, garantire l’accesso al pubblico dello stesso e favorire il dialogo tra le culture;<br />

2. accrescere la circolazione e la visibilità delle opere audiovisive europee all’interno e all’esterno<br />

dell’Unione europea, intensificando fra l’altro la cooperazione fra le parti attive;<br />

3. rafforzare la concorrenza del settore audiovisivo europeo nel quadro di un mercato europeo aperto<br />

e concorrenziale propizio all’occupazione, promuovendo fra l’altro i collegamenti tra i<br />

professionisti dell’audiovisivo.<br />

DESCRIZIONE Il programma sostiene:<br />

- acquisizione e perfezionamento delle competenze nel settore audiovisivo;<br />

- elaborazione di progetti di produzione destinati al mercato europeo e internazionale presentati da<br />

società di produzione indipendenti, in particolare PMI;<br />

- valorizzare la diversità culturale delle opere audiovisive europee distribuite;<br />

- migliorare la circolazione delle opere audiovisive europee garantendo al settore audiovisivo europeo<br />

un accesso ai mercati professionali europei e internazionali;<br />

- garantire l’adeguamento del programma agli sviluppi del mercato in connessione in particolare<br />

con l’introduzione e l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.<br />

BASE GIURIDICA<br />

Decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del<br />

15 novembre 2006 in GUUE serie L 327/12 del 24/11/2006.<br />

RIFERIMENTI Commissione Europea – DG Società dell’Informazione e Media<br />

Unità A2 – Programma MEDIA<br />

Contatto: Isabella TESSARO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!