20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

soddisfa l’equazione di Schrödinger<br />

ih/ ∂ ∂<br />

|ψ(t)〉 = ih/<br />

∂t ∂t e−iHt<br />

−i<br />

h/ |ψ(0)〉 = He Ht<br />

h/ |ψ(0)〉 = H|ψ(t)〉 (5.179)<br />

Inoltre, dato che H è un operatore hermitiano, U(t) è un operatore unitario<br />

U † (t) = U −1 (t) (5.180)<br />

Una conseguenza importante di questa relazione è che la norma di un vettore non<br />

cambia con il tempo<br />

〈ψ(t)|ψ(t)〉 = 〈ψ(0)|U † (t)U(t)|ψ(0)〉 = 〈ψ(0)|ψ(0)〉 (5.181)<br />

Dunque l’evoluzione temporale di uno stato può essere pensata come una rotazione<br />

del vettore nello spazio di Hilbert. Questo modo di pensare offre la possibilità<br />

di descrizioni diverse della dinamica. Per esempio invece di usare una base fissa<br />

potremo usarne una che ruoti come i vettori di stato (cioè ottenuta applicando ai<br />

vettori di base l’operatore U(t)). In questo caso il vettore di stato appare fisso,<br />

mentre gli operatori si evolvono nel tempo. D’altro canto, avendo a che fare con una<br />

trasformazione unitaria, gli elementi di matrice degli operatori sono invarianti. Una<br />

tale rappresentazione è detta rappresentazione di Heisenberg, mentre quella fin<br />

qui usata è detta di Schrödinger.<br />

Nel caso in cui l’hamiltoniana dipenda esplicitamente dal tempo non c’è una<br />

strategia generale ma il problema deve essere affrontato caso per caso.<br />

È comunque<br />

possibile definire un propagatore e darne una rappresentazione formale. A questo<br />

scopo dividiamo l’intervallo temporale (0, t) in N parti di ampiezza ∆ = t/N.<br />

Potremo scrivere per ∆ piccolo,<br />

|ψ(∆)〉 ≈ |ψ(0)〉 + ∆| ˙ ψ(0)〉 = |ψ(0)〉 − i ∆<br />

−i<br />

H(0)|ψ(0)〉 ≈ e<br />

h/ H(0)∆<br />

h/ |ψ(0)〉 (5.182)<br />

|ψ(2∆)〉 ≈ |ψ(∆)〉 + ∆| ˙ ψ(∆)〉 = |ψ(∆)〉 − i ∆<br />

H(∆)|ψ(∆)〉 ≈<br />

h/<br />

Iterando questa procedura si trova<br />

−i<br />

≈ e<br />

H(∆)∆<br />

−i<br />

h/ e<br />

H(0)∆<br />

h/ |ψ(0)〉 (5.183)<br />

|ψ(t)〉 ≈<br />

N−1 <br />

n=0<br />

−i<br />

e<br />

H(n∆)∆<br />

h/ |ψ(0)〉 (5.184)<br />

146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!