20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chiaramente si ha<br />

e<br />

σ 2 = 4 J 2 = 4 · 1 3<br />

· = 3 (15.12)<br />

2 2<br />

σ 2 z = 1 (15.13)<br />

Dato che σx e σy si possono ottenere da σz tramite una rotazione è chiaro che si ha<br />

σ 2 x = σ2 y = σ2 z<br />

Dalle regole di commutazione del momento angolare si trova<br />

[σi, σj] = 2i <br />

k<br />

= 1 (15.14)<br />

ǫijkσk<br />

Si ha anche che le matrici σi anticommutano tra loro, cioè<br />

per esempio,<br />

Pertanto<br />

(15.15)<br />

[σi, σj]+ = 0, i = j (15.16)<br />

[σx, σy]+ = σxσy + σyσx = 1<br />

2i (σx[σz, σx] + [σz, σx]σx) =<br />

= 1<br />

2i (σxσzσx − σz + σz − σxσzσx) = 0 (15.17)<br />

[σi, σj]+ = 2δij<br />

(15.18)<br />

Usando il risultato per il commutatore e quello per l’anticommutatore si vede subito<br />

che<br />

σiσj = δij + i <br />

(15.19)<br />

k<br />

ǫijkσk<br />

Dunque la funzione d’onda per lo spin 1/2 è una funzione con due componenti<br />

<br />

ψ(r, 1/2) ψ+(r)<br />

ψ1/2(r) =<br />

≡<br />

(15.20)<br />

ψ(r, −1/2) ψ−(r)<br />

la ψ1/2(r) viene chiamata spinore. Le due componenti con + e − vengono dette<br />

con spin up e spin down rispettivamente. Per un vettore di stato normalizzato le<br />

probabilità per spin up e spin down sono rispettivamente<br />

<br />

P(+) = d 3 r |ψ+(r)| 2 <br />

, P(−) = d 3 r |ψ−(r)| 2<br />

(15.21)<br />

spin 1: Si ha<br />

⎛<br />

1 0<br />

⎞<br />

0<br />

Jz = ⎝0<br />

0 0 ⎠ (15.22)<br />

0 0 −1<br />

284

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!