20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11.6.2 Autofunzioni del momento angolare nella base delle<br />

coordinate<br />

Per studiare il problema delle autofunzioni del momento angolare è conveniente passare<br />

a coordinate polari, così come abbiamo fatto nel caso bidimensionale. Usando<br />

le coordinate come illustrato in Figura 11.5 si ha<br />

e le relazioni inverse<br />

y<br />

x = r sin θ cosφ<br />

y = r sin θ sin φ<br />

z = r cosθ (11.213)<br />

z<br />

θ<br />

φ<br />

r<br />

Figura 11.5: Il sistema di coordinate polari usato nel testo.<br />

P<br />

r = x2 + y2 + z2 <br />

x2 + y2 θ = arctan<br />

z<br />

φ = arctan y<br />

x<br />

245<br />

x<br />

(11.214)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!