20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

da cui<br />

Pertanto<br />

ψ ′′ E = (u′′ − 2yu ′ − u + y 2 u)e −y2<br />

2 (8.51)<br />

ψ ′′ E + (2ǫ − y 2 )ψE = (u ′′ − 2yu ′ − u + y 2 u + 2ǫu − y 2 u)e −y2<br />

2 (8.52)<br />

u ′′ − 2yu ′ + (2ǫ − 1)u = 0 (8.53)<br />

L’idea base del metodo è che avendo estratto il comportamento asintotico della soluzione<br />

e conoscendo l’andamento nell’intorno dell’origine sia possibile effettuare uno<br />

sviluppo in serie della soluzione nell’intorno dell’origine stessa. Quindi scriveremo<br />

u(y) =<br />

∞<br />

n=0<br />

cny n<br />

(8.54)<br />

Questa espansione è consistente con l’andamento nell’origine che sappiamo essere<br />

un termine costante più un termine lineare in y. Sostituendo questa espressione nell’equazione<br />

per la u(y) possiamo trovare una relazione di ricorrenza per i coefficienti<br />

cn. Si ha<br />

u ′′ ∞<br />

= n(n − 1)cny n−2 ∞<br />

= (m + 2)(m + 1)cm+2y m<br />

(8.55)<br />

e sostituendo si trova<br />

n=2<br />

yu ′ =<br />

m=0<br />

∞<br />

n=1<br />

ncny n<br />

(8.56)<br />

∞<br />

[(n + 1)(n + 2)cn+2 − 2ncn + (2ǫ − 1)cn] y n = 0 (8.57)<br />

n=0<br />

Dunque la relazione di ricorrenza cercata è<br />

o<br />

(n + 1)(n + 2)cn+2 + (2ǫ − 1 − 2n)cn = 0 (8.58)<br />

cn+2 = cn<br />

2n + 1 − 2ǫ<br />

(n + 2)(n + 1)<br />

(8.59)<br />

Dato che non vogliamo che u(y) cresca più di una potenza di y per y → ±∞<br />

dobbiamo controllare il comportamento asintotico della serie. Studiamo dunque il<br />

rapporto cn+2/cn<br />

cn+2<br />

→ 2<br />

, per n → ∞ (8.60)<br />

n<br />

cn<br />

185

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!