20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da cui <br />

|〈j, m ′ |J+|j, m〉| 2 = j(j + 1) − m(m + 1) (11.201)<br />

m ′<br />

Ma poiché J+|j, m〉 ≈ |j, m + 1〉 nella somma contribuisce solo m ′ = m + 1 e quindi<br />

e analogamente<br />

|〈j, m + 1|J+|j, m〉| 2 = j(j + 1) − m(m + 1) (11.202)<br />

|〈j, m|J−|j, m + 1〉| 2 = j(j + 1) − m(m + 1) (11.203)<br />

In genere viene adottata una convenzione sulle fasi tale che gli elementi di matrice<br />

di Jx siano reali. Di conseguenza gli elementi di matrice di J± si prendono reali e<br />

Segue<br />

〈j, m + 1|J+|j, m〉 = j(j + 1) − m(m + 1)<br />

〈j, m − 1|J−|j, m〉 = j(j + 1) − m(m − 1) (11.204)<br />

J±|j, m〉 = j(j + 1) − m(m ± 1)|j, m ± 1〉 (11.205)<br />

Così come abbiamo fatto per l’oscillatore armonico si possono costruire tutti gli stati<br />

a partire, per esempio, dallo stato di peso più elevato, cioè lo stato con m = j. Si<br />

ha<br />

J−|j, j〉 = 2j|j, j − 1〉 (11.206)<br />

da cui<br />

J 2 −|j, j〉 = 2jJ−|j, j − 1〉 = 2j 2(2j − 1)|j, j − 2〉 (11.207)<br />

J 3 − |j, j〉 = 2j 2(2j − 1)J−|j, j − 2〉 = 2j · 2(2j − 1) · 3(2j − 2)|j, j − 3〉<br />

(11.208)<br />

Questo suggerisce<br />

J k −|j, j〉 = k!2j(2j − 1) · · ·(2j − (k − 1))|j, j−k〉 =<br />

che si verifica immediatamente per induzione notando che<br />

<br />

k!(2j)!<br />

|j, j−k〉 (11.209)<br />

(2j − k)!<br />

J−|j, j − k〉 = (k + 1)(2j − k)|j, j − k − 1〉 (11.210)<br />

Dunque, posto k = j − m si ricava la relazione<br />

<br />

|j, m〉 =<br />

(j + m)!<br />

(2j)!(j − m)! Jj−m − |j, j〉 (11.211)<br />

In modo del tutto analogo si potrebbe partire dal peso più basso m = −j ottenendo<br />

<br />

|j, −m〉 =<br />

(j + m)!<br />

(2j)!(j − m)! Jj−m + |j, −j〉 (11.212)<br />

Queste formule hanno la stessa utilità delle analoghe relazioni trovate per l’oscillatore<br />

armonico. Infatti a partire da queste è facile, nel caso del momento orbitale, trovare<br />

le autofunzioni nello spazio delle configurazioni.<br />

244

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!