20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Essendo nel caso di n dispari possiamo prendere c0 = 0. Inoltre fissando c1 = 2 si<br />

ha c3 = 0 (vedi equazione (8.59)). Dunque<br />

H1(y) = 2y (8.70)<br />

n = 2. Si ha<br />

ǫ2 = 5<br />

(8.71)<br />

2<br />

Essendo nel caso di n pari possiamo prendere c1 = 0. Inoltre fissando c0 = −2 si ha<br />

c2 = 4 (vedi equazione (8.59)). Dunque<br />

H2(y) = −2 + 4y 2<br />

(8.72)<br />

In queste equazioni i coefficienti iniziali sono stati scelti usando la condizione di<br />

normalizzazione sulla funzione d’onda che discuteremo nel seguito. In generale le<br />

soluzioni normalizzate sono<br />

<br />

mω<br />

ψE(x) = ψn(x) =<br />

πh/2 2n (n!) 2<br />

1/4<br />

−<br />

e<br />

mωx2<br />

2h/ Hn<br />

mω<br />

h/<br />

<br />

1/2<br />

x<br />

(8.73)<br />

Si può dimostrare che i polinomi di Hermite soddisfano le seguenti equazioni di<br />

ricorrenza<br />

H ′ n(y) = 2nHn−1(y), Hn+1(y) = 2yHn(y) − 2nHn−1(y) (8.74)<br />

e inoltre soddisfano la seguente relazione di ortogonalità rispetto alla funzione peso<br />

e −y2<br />

+∞<br />

−∞<br />

Hn(y)Hm(y)e −y2<br />

dy = δnm( √ π2 n n!) (8.75)<br />

Riassumendo, i passi seguiti per risolvere il presente problema sono:<br />

• 1) L’introduzione di variabili adimensionali<br />

• 2) L’estrazione del comportamento asintotico e intorno all’origine della funzione<br />

d’onda<br />

• 3) La fattorizzazione della funzione d’onda nella sua forma asintotica per una<br />

funzione incognita, ma con comportamento noto asintoticamente e all’origine<br />

• 4) Sviluppo in serie della funzione incognita e determinazione del comportamento<br />

asintotico della serie<br />

• 5) Confronto con il comportamento asintotico della funzione d’onda e troncamento<br />

della serie<br />

• 6) Soluzione delle condizioni di ricorrenza<br />

187

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!