20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Consideriamo una particella confinata in una scatola unidimensionale. Questo<br />

equivale a considerare il potenziale indicato in Figura 6.1. Cioè tale che<br />

<br />

0, |x| < L/2<br />

V (x) =<br />

(6.49)<br />

∞, |x| ≥ L/2<br />

Conviene analizzare prima il caso in cui il potenziale non diventa infinito ai bordi<br />

ma uguale a un valore costante V0, cioè V = V0 per |x| > L/2. Nella regione III<br />

(ma lo stesso vale per la regione I) si ha<br />

che ha per soluzione generale<br />

ψ ′′ 2m<br />

III =<br />

h/ 2 (V0 − E)ψIII<br />

ψIII(x) = Ae −kx + Be kx<br />

(6.50)<br />

(6.51)<br />

con<br />

<br />

2m<br />

k =<br />

h/ 2 (V0<br />

1/2 − E)<br />

(6.52)<br />

Dato che la parte in B diverge per x → +∞ e noi vogliamo soluzioni normalizzabili<br />

dobbiamo scegliere B = 0. Segue<br />

vediamo che per V0 → ∞<br />

Pertanto avremo<br />

ψIII(x) = Ae −kx<br />

(6.53)<br />

ψIII(x) → 0 (6.54)<br />

ψIII = ψI = 0 (6.55)<br />

Questo corrisponde al fatto che stiamo trattando la scatola come un potenziale infinito,<br />

cioè con pareti impenetrabili e quindi la probabilità di presenza della particella<br />

fuori dalla scatola deve essere nulla. Nella regione II avremo<br />

cha da luogo a soluzioni oscillanti<br />

ψ ′′<br />

II = − 2m<br />

h/<br />

2 EψII<br />

(6.56)<br />

ψII(x) = Ae ikx + Be −ikx , k =<br />

<br />

2mE<br />

h/ 2<br />

Come abbiamo osservato dobbiamo richiedere continuità in ψ(x)<br />

ψII(−L/2) = ψI(−L/2) = 0<br />

(6.57)<br />

ψII(+L/2) = ψIII(+L/2) = 0 (6.58)<br />

156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!