20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I livelli energetici sono determinati dalla costante di Rydberg data in equazione<br />

(12.37)<br />

Ry = me4<br />

2 2<br />

mc2 e<br />

2 = =<br />

2h/ 2 h/c<br />

0.25 · 106<br />

= 13.3 eV più accurato 13.6 (12.61)<br />

1372 Quindi i livelli energetici sono<br />

En = − 13.6<br />

eV (12.62)<br />

n2 Ci sono altre due importanti lunghezze associate al raggio di Bohr, la lunghezza<br />

d’onda Compton dell’elettrone<br />

e il raggio classico dell’elettrone<br />

λe = h/<br />

mc<br />

2<br />

h/<br />

=<br />

me2 e2 h/c = a0α (12.63)<br />

re = e2 h/ e<br />

=<br />

mc2 mc<br />

2<br />

h/c = αλe = α 2 a0<br />

(12.64)<br />

Per terminare, esiste un modo molto semplice per ricordare la costante di Rydberg<br />

o, se vogliamo, l’energia dello stato fondamentale. Classicamente un elettrone è in<br />

equilibrio sull’orbita se<br />

da cui<br />

mv 2<br />

r<br />

= e2<br />

r<br />

E = 1<br />

2 mv2 − e2<br />

r<br />

= −1<br />

2 mv2<br />

(12.65)<br />

(12.66)<br />

Possiamo scrivere<br />

E = − 1<br />

2 mv2 = − 1<br />

2 mc2<br />

<br />

v<br />

2 c<br />

(12.67)<br />

Se assumiamo che il rapporto v/c sia dato da<br />

v α<br />

=<br />

c n<br />

(12.68)<br />

si ottiene<br />

E = − 1 1<br />

mc2<br />

2 n2 2 2<br />

e<br />

= −<br />

h/c<br />

me4<br />

2h/ 2 n2 (12.69)<br />

Se si sfrutta la quantizzazione del momento angolare si ottiene, per traiettorie<br />

circolari<br />

mvr = nh/ (12.70)<br />

e moltiplicando per c<br />

in accordo con la stima (12.51).<br />

mc 2v<br />

c r = nh/c ⇒ r = n2 h/<br />

α mc<br />

264<br />

= n2<br />

α λe = a0n 2<br />

(12.71)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!