20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Al tempo t = 0 gli osservatori in A e B preparano due sistemi identici, o se<br />

vogliamo il sistema in B è ottenuto da A tramite una traslazione spaziale pari ad a.<br />

Al tempo t il sistema preparato da A si è evoluto in U(t)|ψ(0)〉 mentre quello in B si è<br />

evoluto in U(t)T(a)|ψ(0)〉. Ma per la proprietà precedente si ha che questo coincide<br />

con T(a)U(t)|ψ(0)〉 che è uguale allo stato A al tempo t traslato di a. Pertanto<br />

due sistemi che differiscono per una traslazione al tempo zero differiscono ancora<br />

della stessa traslazione ad ogni istante successivo. Detto in altri termini l’evoluzione<br />

temporale di un dato sistema è la stessa indipendentemente da dove il sistema sia<br />

stato preparato (ovviamente se il sistema è invariante per traslazioni).<br />

È un risultato sperimentale il fatto che ogni interazione conosciuta è<br />

invariante per traslazioni. Dunque esperimenti identici effettuati in posti<br />

diversi portano allo stesso risultato.<br />

Per chiarire bene questa idea consideriamo un atomo di idrogeno posto tra le<br />

placche di un condensatore che esercita un potenziale V ( R). L’hamiltoniana del<br />

sistema è<br />

e<br />

p<br />

Figura 11.3: Un atomo di idrogeno posto tra le placche di un condensatore.<br />

H = 1<br />

|<br />

2me<br />

Pe| 2 + 1<br />

|<br />

2mp<br />

Pp| 2 eeep<br />

+<br />

4π| Re − Rp| + eeV ( Re) + epV ( Rp) (11.51)<br />

Se trasliamo le coordinate dell’elettrone e del protone, H non è invariante, dato che<br />

H( Re + ǫ, Rp + ǫ, Pe, Pp) = H( Re, Rp, Pe, Pp) (11.52)<br />

Mentre i primi tre termini, che riguardano l’interazione tra il protone e l’elettrone<br />

sono invarianti, cosi non è per la parte di potenziale. Infatti se traslassimo solo<br />

l’atomo di idrogeno e non il condensatore si farebbe uno esperimento diverso. Per<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!