20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ponendo a zero i coefficienti di uguali potenze di λ si ha per il termine costante<br />

e per gli altri termini<br />

H0|n i 〉 + H1|n i−1 〉 =<br />

H0|n 0 〉 = E 0 n |n0 〉 (14.11)<br />

i<br />

j=0<br />

E i−j<br />

n |nj 〉, i = 0 (14.12)<br />

La prima equazione conferma che |n0 〉 è l’autostato imperturbato di H0. Ovviamente<br />

questa identificazione è lecita solo nel caso non degenere, altrimenti |n0 〉 potrebbe<br />

essere una arbitraria combinazione lineare degli autostati di H0 appartenenti<br />

all’autovalore E0 n (vedi in seguito). Consideriamo il primo ordine nelle equazioni<br />

precedenti<br />

H0|n 1 〉 + H1|n 0 〉 = E 1 n |n0 〉 + E 0 n |n1 〉 (14.13)<br />

Se moltiplichiamo entrambi i membri di questa equazione per 〈n 0 | si trova<br />

da cui<br />

〈n 0 |H0|n 1 〉 + 〈n 0 |H1|n 0 〉 = E 1 n + E0 n 〈n0 |n 1 〉 (14.14)<br />

Se invece moltiplichiamo per 〈m 0 | con m = n si trova<br />

da cui<br />

E 1 n = 〈n 0 |H1|n 0 〉 (14.15)<br />

〈m 0 |H0|n 1 〉 + 〈m 0 |H1|n 0 〉 = E 0 n 〈m0 |n 1 〉 (14.16)<br />

〈m 0 |n 1 〉 = 〈m0 |H1|n0 〉<br />

E0 n − E0 , m = n (14.17)<br />

m<br />

I coefficienti 〈m0 |n1 〉 ci permettono di calcolare l’effetto della perturbazione sulla<br />

funzione d’onda. Infatti al primo ordine la correzione al vettore di stato si può<br />

ottenere tramite la seguente espansione sugli stati imperturbati<br />

|n 1 〉 = <br />

|m 0 〉〈m 0 |n 1 〉 (14.18)<br />

m<br />

Ovviamente dobbiamo ancora calcolare il termine 〈n 0 |n 1 〉. D’altra parte se chiediamo<br />

che al primo ordine lo stato perturbato sia normalizzato avremo<br />

1 = (〈n 0 | + 〈n 1 |)(|n 0 〉 + |n 1 〉) ≈ 1 + 〈n 0 |n 1 〉 + 〈n 1 |n 0 〉 (14.19)<br />

Questo implica che 〈n0 |n1 〉 = ia con a reale. Quindi nell’espansione al primo ordine<br />

avremo<br />

|n〉 = |n 0 〉 + |n 1 〉 = |n 0 〉(1 + ia) + <br />

|m 0 〉〈m 0 |n 1 〉 (14.20)<br />

274<br />

m=n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!