20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inoltre l’energia e l’impulso dell’elettrone dopo la collisione devono soddisfare la<br />

relazione<br />

E 2 = m 2 c 4 + c 2 |p| 2<br />

(2.59)<br />

mentre per i fotoni si ha<br />

| k| = ω<br />

c , |k ′ | = ω′<br />

c<br />

la conservazione dell’energia e dell’impulso danno le condizioni<br />

h/ω + mc 2 = h/ω ′ + E<br />

(2.60)<br />

h/ k = h/ k ′ + p (2.61)<br />

Conviene riscrivere queste condizioni portando a primo membro le variabili relativi<br />

ai fotoni ed a secondo membro quelle degli elettroni<br />

h/ω − h/ω ′ = E − mc 2<br />

h/ k − h/ k ′ = p (2.62)<br />

Quadrando entrambe le equazioni, sottraendo la seconda (dopo averla moltiplicata<br />

per c 2 ) dalla prima ed usando (2.59) e (2.60), si trova<br />

−h/ 2 ωω ′ + c 2 h/ 2 k · k ′ = m 2 c 4 − Emc 2<br />

(2.63)<br />

Sfruttando ancora la conservazione dell’energia per esprimere E, e sviluppando il<br />

prodotto scalare si ha<br />

h/ωω ′ (1 − cosθ) = mc 2 (ω − ω ′ ) (2.64)<br />

che può anche riscriversi nella forma<br />

1 1<br />

−<br />

ω ′ ω<br />

o in termini delle lunghezze d’onda λ = 2πc/ω<br />

la quantità<br />

h/<br />

=<br />

mc2(1 − cosθ) (2.65)<br />

λ ′ − λ = 2π h/<br />

(1 − cosθ) (2.66)<br />

mc<br />

λC = h/<br />

mc = 3.862 × 10−13 m (2.67)<br />

è detta la lunghezza d’onda Compton dell’elettrone. Vediamo tra l’altro che l’introduzione<br />

della costante di Planck permette di formare una ulteriore quantità con le<br />

dimensioni di una lunghezza, partendo dalle costanti fondamentali. La relazione tra<br />

le lunghezze d’onda cosi ricavata risulta in perfetto accordo con i dati sperimentali.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!