20.08.2013 Views

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

Meccanica Quantistica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e<br />

<br />

P(xL) =<br />

dxT |ψ(xL, xT)| 2 = |ψL(xL)| 2<br />

<br />

dxT |ψT(xT)| 2 = |ψL(xL)| 2<br />

(10.130)<br />

Nel caso in cui le due particelle siano bosoni (ma lo stesso argomento vale anche<br />

per due fermioni) la funzione d’onda corretta si ottiene simmetrizzando le funzioni<br />

d’onda di particella singola<br />

e si avrà<br />

ψS(xT, xL) = 1 √ 2 [ψT(xT)ψL(xL) + ψL(xT)ψT(xL)] (10.131)<br />

<br />

P(xT) = 2 |ψS(xT, xL)| 2 dxL =<br />

= |ψT(xT)| 2<br />

<br />

dxL|ψL(xL)| 2 +<br />

+ |ψL(xT)| 2<br />

<br />

dxL|ψT(xL)| 2 +<br />

+ ψ ∗ T (xT)ψL(xT)<br />

<br />

dxLψ ∗ L (xL)ψT(xL) +<br />

+ ψ ∗ <br />

L(xT)ψT(xT) dxLψ ∗ T(xL)ψL(xL) (10.132)<br />

Ma ψL(xT) risulta trascurabile dato che la ψL ha un picco sulla luna e quindi il<br />

risultato è come nel caso di particelle distinguibili<br />

P(xL) ≈ |ψT(xT)| 2<br />

(10.133)<br />

Osserviamo che tutto questo ha senso se la particella sulla luna e quella sulla<br />

terra rimangono ben separate per tutti i valori di interesse del tempo, altrimenti<br />

l’argomento cade non appena le funzioni d’onda hanno un overlapping apprezzabile.<br />

Per esempio se considerassimo due bosoni che a t = 0 sono centrati uno in x = a<br />

e l’altro in x = b, potremmo distinguerli all’istante iniziale, ma in questo caso si<br />

avrebbe uno sparpagliamento delle funzioni d’onda in un tempo piccolissimo e quindi<br />

non potremmo più distinguere le due particelle. Un’altra osservazione è che quando<br />

si parla di sovrapposizione di funzioni d’onda ci stiamo sempre riferendo a uno spazio<br />

particolare. Nell’esempio precedente le due funzioni non hanno sovrapposizione<br />

nello spazio delle configurazioni, ma l’hanno nello spazio degli impulsi, e quindi in<br />

questo spazio non possiamo ignorare la simmetrizzazione. Se invece consideriamo<br />

due particelle con pacchetti centrati uno a un impulso piccolo e l’altro a impulso<br />

grande si può ignorare la simmetrizzazione nello spazio degli impulsi ma non in<br />

quello delle coordinate.<br />

219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!