12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

124 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale<br />

willingness of the Holy See to give you every assistance in your im­<br />

portant task as a diplomai. We invoke upon you abundant favours from<br />

God, asking him also to bless the highly esteemed authorities of your<br />

country and the entire Indian people, for whom we have always had<br />

a sincere affection. This affection has increased with our visit to Bom­<br />

bay, which in spite of the years that have passed remains cherished in<br />

our memory, and with the contacts we have had with outstanding fellow<br />

countrymen of yours who have done us the honour of coming to see us<br />

in the Vatican.<br />

XII<br />

Ad Exc.um Virum Victorium Cordero di Montezemolo, apud Sedem<br />

Apostolicam Italiae Legatum, demandati muneris testes Litteras S. P.<br />

tradentem.*<br />

Signor Ambasciatore,<br />

Le nobili, deferenti parole che <strong>El</strong>la ci ha testé rivolte all'atto di pre­<br />

sentare le Lettere Credenziali di Ambasciatore Straordinario e Plenipo­<br />

tenziario della Repubblica Italiana presso la Santa Sede, destano nel<br />

nostro animo, quale risposta immediata e spontanea, sentimenti di viva<br />

riconoscenza per quel che ha voluto dire della nostra Persona, e di non<br />

meno viva compiacenza per le disposizioni con cui <strong>El</strong>la si accinge a<br />

svolgere la sua alta missione.<br />

La presentazione delle credenziali non è certo un atto o un adempi­<br />

mento puramente formale, ma segna una tappa significativa nell'iter delle<br />

relazioni bilaterali tra Stati ed enti Sovrani. Noi riteniamo che un in­<br />

contro del genere non sia mai vuota cerimonia, e che men che mai lo<br />

sia nel caso presente, tanto molteplici e singolari sono i vincoli che uni­<br />

scono l'Italia alla Santa Sede e tanto stretta è l'interconnessione che sus­<br />

siste tra la « Sedes Beati Petri », incentrata su Roma, e lo Stato Ita­<br />

liano, di cui è capitale la stessa Città.<br />

<strong>El</strong>la ha evocato al Nostro sguardo, Signor Ambasciatore, un'Italia<br />

protesa — com'è nelle aspirazioni dei suoi figli generosi e geniali — a<br />

trovare le vie di un più elevato sviluppo, culturale e civile, come di una<br />

giustizia e di una sicurezza aderenti alle legittime aspettative delle forze<br />

sociali che vi operano ; intenta, inoltre, a perseguire forme di più orga-<br />

* Die 12 m. decembris a. 197T.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!