12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

556 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale<br />

La sua è stata una vita di costante ascensione, intessuta di sofferenze<br />

e di sacrificio, sopportate nella serena convinzione di conquistare le<br />

anime.<br />

Ed è stata una continua preparazione all'incontro con il Giudice di­<br />

vino. Ne parlava frequentemente, e più ancora in questi ultimi tempi,<br />

quasi presago che la grande ora si avvicinava. Attesa serena, quella del<br />

giusto, che, pur consapevole delle sue limitatezze, nutre fiducia di aver<br />

fatto tutto il possibile, per l'assicurazione del Signore : « Ego sitienti<br />

dabo de fonte aquae vivae gratis » (Apoc, 21, 6).<br />

Oh, il suo grande amore alla Chiesa! E la Chiesa risponde con la<br />

preghiera per il suo riposo nel regno della luce, nell'eterna felicità<br />

della divina visione. Risuona l'invitante esortazione di Cristo : « Euge,<br />

serve bone et fidelis, intra in gaudium Domini tui» {Matt., 25, 23). Ti<br />

ha servito fedelmente, o Signore ! Mentre per debito di umanità stiamo<br />

per affidare alla terra le sue spoglie mortali, eleviamo a Te, datore di<br />

ogni bene, la nostra umile preghiera. Accogli nella tua luce, nel tuo<br />

gaudio, la sua anima. Siamo certi che è nella luce, luce che le nostre<br />

preghiere invocano piena e perfetta. E per questo preghiamo, « cor<br />

unum et anima una », quanti l'abbiamo conosciuto e inteso, quanti sia­<br />

mo qui, con tutta la Chiesa, con tutta la Cristianità, con tutta l'uma­<br />

nità, perché nella tua giustizia e bontà, voglia Tu, o Dio, concedere al<br />

Padre nostro veneratissimo, che ci ha lasciato proprio nel giorno sacro<br />

alla Trasfigurazione di Cristo, la perfetta felicità nei cieli.<br />

Sacris persolutis, ad ritum « valedictionis » processum est, prope feretrum.<br />

Peculiari postea supplicatione Ecclesiarum Orientalium expleta, extrema<br />

commendatio data est, his prolatis precibus : « Deus, fidelis remunerator<br />

animarum, praesta, ut famulus tuus Papa noster Paulus, quem<br />

Petri constituisti vicarium et Ecclesiae tuae pastorem, gratiae et miserationis<br />

tuae mysteriis, quae fidenter dispensavit in terris, laetanter apud te perpetuo<br />

fruatur in caelis ».<br />

Quibus perfectis, exuviae Summi Pontificis iterum in Basilicam Vaticanam<br />

allatae sunt atque in cryptis humatae. Piissimo huiusmodi ritui astabant<br />

S.R.E. Cardinales Carolus Confalonieri, Ioannes Villot, Iosephus Siri,<br />

Pericles Felici, Paulus Marella; Exc.mi ac Rev.mi Viri Iacobus Martin, Antonius<br />

M. Travia, Petrus C. van Lierde, Linus Zanini; Rev.mi Vergilius Noè,<br />

Paschalis Macchi, Aloisius del Gallo Roccagiovine, Iulius Paetz, Ioannes<br />

Magee; Domini Lud. et Georg. Montini, Francisca Longinotti, Franciscus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!