12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

260<br />

Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale<br />

Cristo così! Io, può dire chiunque, il peccatore, l'incredulo, il de­<br />

bole, l'infelice; nessuno escluda se stesso, ma lasci che la dolce vio­<br />

lenza dell'amore di Cristo per lui, proprio per lui, lo avvolga e lo<br />

vinca. La vittoria della Croce è la vittoria dell'amore di Cristo. È l'alba<br />

della luce, e la rifioritura della nuova vita, che verdeggia sul tronco<br />

salutifero della Croce.<br />

tizia :<br />

Ripetiamo insieme l'inno ormai scoppiante di commozione e di le­<br />

Crux fidelis, inter omnes<br />

arbor una nobilis !<br />

nulla talem silva profert<br />

flore, fronde, germine!<br />

Dulce lignum, dulci clavo<br />

dulce pondus sustinens !<br />

consorzio!<br />

II<br />

O Croce di nostra salvezza,<br />

albero tanto glorioso, un altro<br />

non è nella selva, di rami e<br />

di fronde a te uguale.<br />

Per noi dolce legno, che porti<br />

appeso il Signore del mondo !<br />

Ex externo Basilicae Vaticanae podio, die Paschatis.*<br />

Figli carissimi della Chiesa di Dio! e voi Fratelli dell'umano<br />

Noi raccogliamo in questo momento quanto ancora ci resta di umana<br />

energia e quanto ancora ci sovrabbonda di sovrumana certezza per fare<br />

a voi eco beatissima all'annuncio che attraversa e rinnova la storia<br />

del mondo : Cristo è risorto ! sì, nostro Signore Gesù Cristo è risuscitato<br />

dalla morte ed ha inaugurato una nuova vita ! per sé e per l'umanità!<br />

Egli è venuto incontro agli uomini esterrefatti del grande prodigio<br />

della sua nuova esistenza col saluto più semplice e più meraviglioso,<br />

quello della sua pace : « Pace a voi » ! 1<br />

egli disse, ricomparendo fra i<br />

suoi seguaci. Noi, eredi autentici di quella fortuna, noi lo salutiamo<br />

con la meraviglia dell'inaudita novità, con la coscienza esultante della<br />

sorprendente realtà e con la gioia che una nuova presenza del divino<br />

Maestro ci obblighi ad avvertire la sua vittoria su la nostra pavida<br />

* Die 26 m. martii a. <strong>1978</strong>.<br />

1<br />

Io. 20, 19-21.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!