12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

190 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale<br />

Ad curiones paroeciarum Romanae dioecesis ceterosque utriusque cleri<br />

presbyteros, sacro ineunte quadragesimali tempore: de sacerdotis hoc<br />

nostro tempore vocatione et ministerio.*<br />

Venerati Fratelli!<br />

Grazie per questa vostra presenza, che già ci dimostra la vostra buona<br />

volontà, la vostra affezione, la vostra comunione. Il Signore ve ne renda<br />

merito, e dia a questo incontro quaresimale la virtù d'infondere nei<br />

vostri animi quella consolazione di cui il vostro ministero può avere bi­<br />

sogno, non solo per il momento liturgico presente, ma per la coscienza<br />

abituale della vostra vocazione sacerdotale. Perché è di questa vocazione<br />

che noi ora intendiamo semplicemente e brevemente parlarvi, anche se<br />

nulla di nuovo noi potremmo dire su tema tanto studiato e meditato,,<br />

e da noi stessi altre volte trattato. Ma è tema che più riguarda l'espe­<br />

rienza spirituale della vita di ciascuno di noi, che non i libri che ma­<br />

gistralmente lo descrivono e lo illustrano ; ed è tema che a noi sembra<br />

rispondere sia al bisogno delle nostre anime, polarizzate verso il mi­<br />

stero pasquale di prossima celebrazione, sia alle necessità del nostro mi­<br />

nistero in generale.<br />

Ebbene noi vi diremo che abbiamo meditato sul rapporto ecclesiale<br />

e soprannaturale che unisce a voi, Fratelli del clero romano, la nostra<br />

persona ed il ministero apostolico, di cui essa è incaricata, e abbiamo<br />

cercato una parola che potesse avere risonanza nei vostri cuori agitati<br />

dall'esperienza sacerdotale odierna, e che fosse l'eco della voce che Cri­<br />

sto, nostro Maestro, nostro Pastore, nostro Salvatore, nostro Tutto, vo­<br />

lesse a noi suggerire; e questa voce è sembrata essere quella pasquale<br />

della risurrezione : « Pax vobis » ; sì, Pace a voi, miei Sacerdoti, miei<br />

collaboratori nell'ufficio pastorale in questa benedetta e drammatica sede<br />

romana, Fratelli miei e Figli miei : Pace a voi !<br />

Noi intendiamo così di corrispondere ad un voto che emana dalla vo­<br />

stra anima tormentata dal problema della vostra condizione di persone<br />

speciali, addette al culto e alla professione religiosa; problema, ch'è<br />

franato come un macigno sulla coscienza sacerdotale contemporanea, op­<br />

primendola e schiacciandola, in alcuni confratelli, con una domanda al­<br />

trettanto elementare, che terribile : Io, chi sono? cioè con la questione<br />

* Die 10 m. februarii a. <strong>1978</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!