12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

912<br />

Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale<br />

mus, secundum tempus Christus pro nobis mortuus est ... Mentre era­<br />

vamo ancora peccatori ».<br />

Scavando nel testo stesso, vi troveremo, come già hanno fatto prima<br />

di noi i Padri, che Gesù è morto per i suoi nemici, cioè per i peccatori,<br />

affinché divenissero suoi amici. Ma sarebbe stato duro ricordare a co­<br />

loro che gli stavano attorno la loro iniziale condizione umana ; e quindi<br />

egli passa direttamente a chiamarli (( amici », già considerando iniziata<br />

ed a loro applicata la sua opera redentrice.<br />

Riflettiamo, Fratelli, che la vita, sia tutti noi — è certo — ma sia in<br />

modo specialissimo Colui che eleggeremo, dobbiamo darla per la molti­<br />

tudine dei redenti, « ut amici Christi efficiantur ». Tutta la mistica mis­<br />

sione della Chiesa è racchiusa in questo concetto ; e, poiché Dio si serve<br />

degli uomini come strumenti ordinari, si vede bene qual sia lo spirito<br />

che deve animare coloro che Lui sceglie per esercitare un officio di pa­<br />

store, di guida, come per far conoscere per la prima volta il messaggio<br />

evangelico. Noi stessi, in quanto vogliamo considerarci — con tutte le<br />

nostre mancanze — suoi amici, tali siamo solo ed esclusivamente in<br />

virtù della sua Morte.<br />

3. Come segno palpabile di vera amicizia, Gesù dice : « tutto ciò<br />

che ho udito dal Padre, l'ho fatto conoscere á voi ». Sorprende quel<br />

« tutto », ma il Signore lo spiega, un momento dopo : « molte cose ho<br />

ancora da dirvi, ma non siete capaci, ora, di portarne il peso...» e<br />

« quando verrà lo Spirito Santo, egli vi guiderà alla verità intera ».<br />

Chiaramente, il « tutto » che gli Apostoli potevano allora ricevere era<br />

nell'ordine della fede e non della scienza o visione.<br />

Anche noi ci troviamo nella medesima condizione: il Cristo ci ha<br />

detto quanto basta per condurci sulla « sua » strada, quanto basta per<br />

agire in modo a Lui gradito, non di più. Ci considera amici, ma non ci<br />

illumina soprannaturalmente in modo totale. Lascia la libertà al no­<br />

stro intelletto ed alla nostra volontà.<br />

Sarà quindi come uomini, certo uomini responsabili, ma pur sempre<br />

uomini, che saremo costretti a procedere all'officio a noi confidato. Non,<br />

quindi, (( miracolo » il risultato, ma frutto di azione e di orazione di<br />

uomini che, con tutte le loro forze, vogliono essere sempre più amici<br />

del Cristo.<br />

4. « Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi ». Qui insinua Gesù<br />

che gli Apostoli non dovettero la scelta da Lui fatta ai propri meriti,<br />

ma alla sua libera volontà.<br />

Ciò si applica molto bene a noi, che non dobbiamo gloriarci di una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!