12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Acta Pauli Pp. VI 89<br />

rituale, tibi vehementer precemur. Compertum est sane te sedulo atque<br />

naviter diu operam dedisse Apostolicae huic Sedi. Quodsi nunc umbra-<br />

tilem vitam ducere cogeris, ea tamen non minus utilis esse potest Ec­<br />

clesiae ; immo ex ea, si cum orandi consuetudine et se devovendi studio<br />

coniungatur, permagnae et arcanae vires in illam proficiscuntur. Bea­<br />

tissima Virgo Maria, cui fidenter adhaeres, te quasi fulgida stella sem­<br />

per dirigat atque materno praesidio in vitae cursu communiât. Deni­<br />

que Benedictionem Apostolicam, caritatis Nostrae testem et supernorum<br />

munerum auspicem, tibi, Venerabilis Frater Noster, volentes impertimus.<br />

Ex Aedibus Vaticanis, die i mensis Ianuarii, in Sollemnitate Sanctae<br />

Dei Genetricis Mariae, anno MCMLXXVIII, Pontificatus Nostri quinto<br />

decimo.<br />

PAULUS PP. VI<br />

HOMILIA<br />

Calendis Ianuariis, die ad pacem inter nationes fovendam undecimum cele­<br />

brato, in Patriarchali Basilica Liberiana habita.*<br />

Raccolti dalla fede in questa Basilica — innalzata dal nostro prede­<br />

cessore Sisto III qualche anno dopo il Concilio di Efeso, che nel 431<br />

aveva proclamato solennemente Maria la (( Theotokos », cioè Genitrice<br />

di Dio — uniamo insieme nella nostra celebrazione la lode per i pri­<br />

vilegi altissimi, concessi da Dio alla Vergine Madre, e la riflessione sulle<br />

esigenze cristiane della Pace nel mondo.<br />

In questo splendido tempio, espressione singolare della fervente de­<br />

vozione mariana del popolo romano, storia ed arte si sono fuse mira­<br />

bilmente nei secoli ; esso ci invita, con la sua classica bellezza ed arcana<br />

suggestione, a pensieri di serena letizia : brillano negli antichissimi<br />

mosaici le varie tappe della storia della salvezza; sfolgora, nel catino<br />

dell'abside, la sublime scena della Incoronazione di Maria, opera di Ja­<br />

copo Torriti ; e accanto ai ricordi della grotta del Presepe, nella compo­<br />

sizione scultorea di Arnolfo di Cambio, i Magi adorano il Verbo In­<br />

carnato.<br />

È proprio in questa stupenda cornice, creata dalla pietà dei nostri<br />

antenati, che abbiamo scelto di celebrare la « Giornata della Pace » e<br />

* Die 1 m. ianuarii a. <strong>1978</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!