12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Acta Pauli Pp. VI 397<br />

lice. Li avvertiamo paternamente : si guardino dal turbare ulterior­<br />

mente la Chiesa ; è giunto il momento della verità, e occorre che cia­<br />

scuno conosca le proprie responsabilità di fronte a decisioni che deb­<br />

bono salvaguardare la fede, tesoro comune che il Cristo, il quale è<br />

Petra, è Roccia, ha affidato a Pietro, Vicarius Petrae, Vicario della Roc­<br />

cia, come lo chiama San Bonaventura. 24<br />

In questo impegno offerto e sofferto di magistero a servizio e in di­<br />

fesa della verità, noi consideriamo imprescindibile la difesa della vita<br />

umana. Il Concilio <strong>Vaticano</strong> secondo ha ricordato con parole gravis­<br />

sime che (( Dio, padrone della Vita, ha affidato agli uomini l'altissima<br />

missione di proteggere la vita ». 25<br />

E noi, che riteniamo nostra precisa<br />

consegna l'assoluta fedeltà agli insegnamenti del Concilio medesimo,<br />

abbiamo fatto programma del nostro pontificato la difesa della vita, in<br />

tutte le forme in cui essa può esser minacciata, turbata o addirittura<br />

soppressa.<br />

Rammentiamo anche qui i punti più significativi che attestano que­<br />

sto nostro intento.<br />

a) Abbiamo anzitutto sottolineato il dovere di favorire la pro­<br />

mozione tecnico-materiale dei popoli in via di sviluppo, con la enci­<br />

clica (( Populorum Progressio ». 26<br />

d) Ma la difesa della vita deve cominciare dalle sorgenti stesse<br />

della umana esistenza. È stato questo un grave e chiaro insegnamento<br />

del Concilio, il quale, nella Costituzione pastorale « Gaudium et Spes »,<br />

ammoniva che (( la vita, una volta concepita, dev'essere protetta con<br />

la massima cura; e l'aborto come l'infanticidio sono abominevoli de­<br />

litti ». 27<br />

Non abbiamo fatto altro che raccogliere questa consegna, quan­<br />

do, dieci anni fa, promanammo l'Enciclica « Humanae vitae » : 28<br />

ispi­<br />

rato all'intangibile insegnamento biblico ed evangelico, che convalida<br />

le norme della legge naturale e i dettami insopprimibili della coscienza<br />

sul rispetto della vita, la cui trasmissione è affidata alla paternità e<br />

alla maternità responsabili, quel documento è diventato oggi di nuova<br />

e più urgente attualità per i vulnera inferti da pubbliche legislazioni<br />

alla santità indissolubile del vincolo matrimoniale e alla intangibilità<br />

della vita umana fin dal seno materno.<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

Quaest, disp, de perf. evang., q. 4, a. 3; ed. Quaracchi, V, 1891, p. 195.<br />

GS, 51.<br />

26 marzo 1967; cfr. <strong>AAS</strong> 59 (1967), pp. 257-299.<br />

GS, 61. ,<br />

25 luglio 1968; cfr. <strong>AAS</strong> 60 (1968), pp. 481-503.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!