12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Acta Pauli Pp. VI 325<br />

HOMILIA<br />

Die Beatificationis ven. Dei famulae Mariae Henricae Dominici.*<br />

Venerati Fratelli e carissimi Figli!<br />

La Chiesa tutta è oggi in festa perché può presentare alla venerazione<br />

ed alla imitazione dei suoi figli e delle sue figlie una nuova Beata :<br />

Maria Enrica Dominici, delle Suore di Sant'Anna e della Provvidenza.<br />

Ad una prima impressione, la vicenda terrena della Beata Maria En­<br />

rica — la cui biografia abbiamo or ora ascoltato — sembra quella ordina­<br />

ria di una Religiosa vissuta nella seconda metà dell'Ottocento, e per­<br />

tanto legata e condizionata da una mentalità, che oggi potrebbe appa­<br />

rire sorpassata.<br />

Ma appena noi ci addentriamo nell'approfondimento e nella contem­<br />

plazione di quest'anima, vi scorgiamo una ricchezza, una fecondità, una<br />

modernità che ci affascinano e ci trascinano. Siamo aiutati in questo<br />

spirituale scandaglio sia dalle testimonianze di coloro che l'hanno co­<br />

nosciuta ed hanno vissuto per anni accanto a lei, come pure dall'Autobio­<br />

grafia e dal Diario, scritti per ordine del Direttore spirituale, e dalle<br />

numerose Lettere, che di lei ci rimangono.<br />

Maria Enrica Dominici è stata, anzitutto, una donna, una religiosa,<br />

che ha avuto e sperimentato, in maniera forte e viva, il sentimento della<br />

fragilità essenziale dell'essere umano e il senso della assoluta grandezza<br />

e trascendenza di Dio. E il messaggio fondamentale che, già nell'An­<br />

tico Testamento, aveva trovato nel libro del profeta Isaia una delle sue<br />

più alte espressioni teologiche e poetiche : « Ogni uomo è come l'erba e<br />

tutta la sua gloria è come un fiore del campo ... Secca Perba, appas­<br />

sisce il fiore, ma la parola del nostro Dio dura sempre ... Dio eterno è<br />

il Signore, creatore di tutta la terra )).* La grandezza di Dio manife­<br />

sta, per contrasto, la povertà essenziale dell'uomo; e questi, pertanto,<br />

diventa qualcosa soltanto nella misura in cui riconosce la propria dipen­<br />

denza da Dio, e vale nella misura in cui coscientemente agisce alla<br />

luce della volontà dell'Altissimo.<br />

Un messaggio chiaro, che coinvolge in particolare l'uomo contempo-<br />

* Die 7 m. maii a. <strong>1978</strong>.<br />

1<br />

Is 40, 6.8.2S; cfr. 1 Pt 1, 24.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!