12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Acta Commissionum 363<br />

Senza voler anticipare ciò che si dirà nella terza parte, parlando<br />

concretamente dell'azione della Chiesa, bisogna affermare preliminar­<br />

mente l'importanza insostituibile della dimensione spirituale, la quale<br />

si attua, oltre che nella predicazione, nella catechesi^ nella vita li­<br />

turgica e sacramentale, in una parola, nella santificazione delle anime<br />

e della società. Anche per questo vasto e complesso mondo della mo­<br />

bilità la Chiesa deve essere sale e luce.<br />

10. Pur nutrendo identico affetto per tutte le categorie umane in­<br />

teressate a questi fenomeni, è naturale che la sua sollecitudine debba<br />

rivolgersi innanzitutto ai suoi figli.<br />

Il fondamentale impegno, che si impone nel presente contesto sto­<br />

rico, consiste nel riannodare i vincoli tra la fede e la vita. 23<br />

Ecco su­<br />

bito la necessità di cercare la corrispondenza intercorrente tra la con­<br />

dizione della mobilità e la vita cristiana.<br />

Ora, la vita cristiana è essenzialmente la Pasqua vissuta con Cri­<br />

sto, ossia un passaggio, una sublime migrazione verso la Comunione<br />

totale del Regno di Dio, dove tutto e tutti siano restaurati nel Cristo. 24<br />

La mobilità, jda parte sua, mette alla prova la consapevolezza del­<br />

l'uomo di appartenere ad un popolo, sulle orme, in certo senso, del<br />

popolo eletto, che ottenne la liberazione dalla schiavitù e collaborò<br />

al disegno di Dio nel pellegrinaggio verso la terra promessa. 25<br />

11. Il cristiano deve quindi essere aiutato ad affrontare la nuova con­<br />

dizione; a superare i disagi conseguenti, e, soprattutto, a valorizzarne<br />

l'implicita dimensione liberatrice, in relazione al disegno di salvezza.<br />

Sull'esempio di Mose, intento al grido del suo popolo, la Chiesa inten­<br />

sifica l'ascolto delle ansie del mondo della mobilità, e le fa proprie.<br />

Inoltre, poiché la mobilità — come, del resto, a suo modo, la stabi­<br />

lità — comporta serie tentazioni, cerca di premunire il credente di<br />

fronte alle varie forme di idolatria, e di pericoli a cui si trova esposto. 26<br />

12. Infine — ed è di somma importanza — il soffio profetico della<br />

Chiesa tende costantemente all'obiettivo della liberazione dal peccato<br />

e della conversione. 27<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

Cfr. Esort. Ap. Evangelii nuntiandi n. 29.<br />

Esso trova particolare significazione nel movi-<br />

Cfr. Phil. 3, 10; Rom. 8, 17; Cost. past. Gaudium et Spes n. 22.<br />

Cfr. Gen. 12, 1-4; Es. 14, 27-31; Ebrei 11, 8-10.<br />

Cfr. Istr. De pastorali migratorum cura n. 4.<br />

Cfr. Cost. dogm. Lumen Gentium n. 48; Esort. Ap. Evangelii nuntiandi n. 36.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!