12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

De Conclavi ad eligendum Summum Catholicae Ecclesiae Pontificem 689<br />

Poco dopo tale accesso circa le ore 18 si annunzia che è giunta Pora<br />

della chiusura del Conclave.<br />

A seguito di tale annunzio Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Jacques Mar­<br />

tin, S. E. il marchese don Giulio Sacchetti, il Capitano Comandante la<br />

Guardia Svizzera e tutte le altre suddette Personalità, compresi il Rev.<br />

mo Mons. Sessolo ed io, Notaio di Camera, si muovono alla volta del<br />

cortile di S. Damaso. Ivi giunti si incontrano con il corteo degli E.mi<br />

Signori Cardinali : Giovanni Villot, Camerlengo di Santa Romana Chie­<br />

sa, Antonio Samorè, Narciso Jubany Arnau e Silvio Oddi, Cardinali<br />

Assistenti. Dopo i dovuti ossequi si è composto un unico Corteo, a capo<br />

del quale incedono le predette Eminenze Reverendissime.<br />

Questo nobile Corteo, transitando per il cortile dei Pappagalli, accede<br />

alla chiusura esterna del Conclave nella comunicazione tra il cortile<br />

Borgia ed il detto cortile dei Pappagalli. In questo momento si pronuncia<br />

ad alta voce : « Extra Omnes ». Dopo di che si attua specificata­<br />

mente la chiusura a chiave della porta di emergenza dotata di parlatoio,<br />

chiuso con lucchetto a chiave, e la chiusura del portone esterno con luc­<br />

chetti sia per i due paletti verticali che per quello orizzontale.<br />

Ciò compiuto, il corteo degli Ecc.mi Custodi del Conclave attraverso<br />

il cortile della sentinella, via delle Fondamenta discende la scala elicoi­<br />

dale fino al cortilone di S. Pietro e di lì accede al Braccio del Colonnato<br />

detto il Costantino. Ivi giunti, gli Ecc.mi Custodi, unitamente al Rev.<br />

mo Mons. Sessolo ed a me, Notaio di Camera, constatano le chiusure<br />

della Scala Regia verso la Sala Regia, eseguite con doppie pareti di le­<br />

gno e le chiusure di accesso alla scala detta « dei Morti », che risultano<br />

bollate all'esterno con lucchetto a chiave (in possesso della Guardia<br />

Svizzera). La stessa scala risulta anche sbarrata alla sommità, sita<br />

nel cortile del Maresciallo con una parete di legno.<br />

Il descritto nobile Corteo prosegue lungo il Braccio detto di Costan­<br />

tino o del Portone di Bronzo e sale per la scala di Pio IX fino all'accesso<br />

di detta scala sul cortile di S. Damaso. Ivi giunto, gli Ecc.mi Custodi<br />

del Conclave, Mons. Sessolo e io, Notaio di Camera, constatano che il<br />

sopracitato accesso al cortile di S. Damaso è sbarrato con doppio tavo­<br />

lato attrezzato con una piccola rota (destinata all'immissione della cor­<br />

rispondenza diretta agli E.mi Cardinali elettori ed al personale, chiuso in<br />

Conclave, altre al Cardinale Penitenziere Maggiore, per il quale di­<br />

spone l'art. 18 della costituzione Paolina « Romano Pontifici eligendo »)<br />

e con piccolo parlatoio, chiuso con lucchetto a chiave.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!