12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

554<br />

Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale<br />

piazza di San Pietro, dove il Papa — Vescovo di Roma e Sommo Pon­<br />

tefice della Chiesa universale — celebrava di frequente i santi misteri<br />

e parlava alle folle protese nell'ascolto della sua parola, e quanti, attra­<br />

verso i molteplici e solleciti mezzi di comunicazione vi assistono in de­<br />

voto raccoglimento in ogni parte del mondo, siamo tutti — con il Sacro<br />

Collegio, il Popolo di Dio e le Autorità qui presenti — vivente testimo­<br />

nianza della venerazione, della stima e dell'affetto di cui godeva presso<br />

tutti quelli che venivano a contatto con l'impressionante meravigliosa<br />

attività del suo pastorale ministero e della sua così distinta personalità<br />

e santità di vita.<br />

È difficile sintetizzare ora quindici anni di intenso lavoro e di splen­<br />

dida esemplarità, senza un giorno di sosta e di aftievolimento, dal primo<br />

istante in cui si trovò innalzato al sommo pontificato, fino al momento<br />

del suo transito : magistero ed opera che ci riempiono di riconoscente<br />

ammirazione e che ancora una volta ci fanno nascere la domanda — tante<br />

volte affiorata sulle nostre labbra negli anni passati — di come fosse<br />

possibile ad un solo uomo tanta abbondanza di discorsi, di documenti,<br />

di imprese.<br />

Ma tutta la sua vita è stata una continua dedizione al dovere : nella<br />

giovinezza della nativa Brescia, nel silenzioso lavoro a Roma presso la<br />

Santa Sede, nell'assistenza alla gioventù universitaria, nel lavoro pa­<br />

storale nell'arcidiocesi di Milano.<br />

E ciò in tutte le forme, fino a tentare le vie dell'aria, che, alla stre­<br />

gua dell'Apostolo da cui aveva preso il nome, lo portarono, di sorpresa<br />

in sorpresa, nei vari continenti, perché dovunque fosse viva, la presenza<br />

del Papa e del suo apostolato, a cominciare dalla Terra Santa, la patria<br />

terrena di Gesù.<br />

Abbiamo or ora ascoltato una parola che è il segreto movente di tutto<br />

e di tutto dà la spiegazione profonda : la parola di Gesù a Pietro : « Tu<br />

me sequere : seguimi »! E la risposta fu immediata e generosa. Paolo VI<br />

non esitò un istante, nell'immane compito affidatogli, di seguire il Di­<br />

vino Maestro che gli aveva confidato il governo della Chiesa universale ;<br />

e lo seguì con decisione e dedizione esemplare e completa, pieno di fidu­<br />

cia nel suo aiuto, non trattenuto da difficoltà e da contrasti, con tenace<br />

volontà, l'occhio sempre fìsso nel divino esemplare.<br />

Ripensando alle confidenze riservate da Gesù a Pietro, prescelto a<br />

capo supremo della Chiesa, si fa di attuale applicazione il comando a<br />

lui rivolto: «Confirma fratres tuos», dopo averlo assicurato del suo<br />

aiuto : « Rogavi pro te ». Gesù prega per il suo Vicario e gli assicura il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!