12.06.2013 Views

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

AAS 70 [1978] - El Vaticano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Maeroris testimonia scriptis data 659<br />

to acontecimiento y compartimos la angustia que vive el mundo cató­<br />

lico por la desaparición de tan insigne defensor de la paz, la justicia y<br />

el bienestar de la humanidad.<br />

E SANCTI MARINI REPUBLICA :<br />

Carlos Humberto Romero<br />

Presidente de la República de <strong>El</strong> Salvador<br />

Il profondo lutto che ha colpito la Chiesa Cattolica per la morte di<br />

Sua Santità Papa Paolo VI nome Governo et popolo sammarinesi de­<br />

sideriamo esprimere Eminenza Vostra sentimenti profondo cordoglio<br />

et sincero rimpianto per la scomparsa pastore et uomo la cui indomita<br />

volontà di pace, l'ansia di fratellanza universale et l'infinita carità<br />

sono state punto di riferimento et di felice insegnamento per l'intera<br />

umanità travagliata in un mondo in cui la pace interna e quella inter­<br />

nazionale sembrano diventare sempre più lontane e difficili a realiz­<br />

zare e a mantenere. Nel commosso ricordo della paterna benevolenza<br />

che Papa Paolo VI ha voluto in più occasioni testimoniare verso la<br />

Repubblica di San Marino ci inchiniamo reverenti alla Sua memoria<br />

e ci uniamo all'universale cordoglio.<br />

Francesco Valli<br />

Enrico Andreoli<br />

Capitani Reggenti<br />

Profondamente scosso ed addolorato per scomparsa Sua Santità Paolo<br />

VI in quest'ora di lutto il popolo della Repubblica di San Marino ricorda<br />

il paterno affetto del Pontefice e partecipa all'universale rimpianto<br />

per la perdita di colui che con umiltà, amore e scienza dedicò la vita<br />

al trionfo di una giusta pace et alla fratellanza fra i popoli. È tuttavia<br />

ancora vivo e rimarrà presente l'alto significato degli annuali messaggi<br />

da Paolo VI rivolti in occasione della Giornata della Pace in particolare<br />

l'ultimo ispirato al « No alla violenza, sì alla pace » resta alto, invita<br />

a proseguire ciascuno secondo le proprie possibilità nel difficile cammino<br />

verso la pacificazione, la comprensione, l'intesa e l'eliminazione delle<br />

gravi e profonde sperequazioni che turbano l'aspirazione all'eguaglianza,<br />

il rifiuto della violenza. La prego di accogliere, Eminenza Reverendis-<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!