06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

trovava nel serpente di rame. Tutto il r<strong>it</strong>uale doveva volgere le loro menti verso il<br />

Salvatore. Sia per la guarigione <strong>de</strong>lle fer<strong>it</strong>e sia per il perdono <strong>de</strong>i peccati, non potevano<br />

fare nulla per se stessi, ma soltanto dimostrare di avere fe<strong>de</strong> nel dono di Dio. Dovevano<br />

guardare per vivere. {GN 120.2}<br />

Gli israel<strong>it</strong>i, morsi dai serpenti, avrebbero potuto indugiare prima di guardare il<br />

serpente di rame, discuterne l’efficacia o chie<strong>de</strong>re una spiegazione ragionevole. Ma<br />

nessuna spiegazione venne data. Dovevano accettare la Parola di Dio trasmessa loro da<br />

Mosè. Rifiutarsi di guardare significava morire. {GN 120.3}<br />

Non si illumina un’anima con le controversie e le discussioni. Bisogna guardare per<br />

vivere. Nico<strong>de</strong>mo comprese la lezione e la conservò nel suo cuore. Investigò le Scr<strong>it</strong>ture<br />

con uno spir<strong>it</strong>o nuovo, non per amore di discussione, ma per ricevere la v<strong>it</strong>a. <strong>La</strong>sciandosi<br />

guidare dallo Spir<strong>it</strong>o Santo, cominciò a ve<strong>de</strong>re il regno <strong>de</strong>i cieli. {GN 120.4}<br />

Molti oggi hanno bisogno d’imparare le stesse ver<strong>it</strong>à che furono insegnate a Nico<strong>de</strong>mo<br />

con l’immagine <strong>de</strong>l serpente innalzato nel <strong>de</strong>serto. Essi pensano di ottenere la grazia di<br />

Dio mediante la loro ubbidienza alla legge. Quando si dice loro di guardare a Gesù e di<br />

cre<strong>de</strong>re che egli li salva solo per la sua grazia, essi rispondono: “Come possono avvenire<br />

queste cose?” Dovremmo avere, come Nico<strong>de</strong>mo, il <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio di entrare nella v<strong>it</strong>a eterna,<br />

così come possono averlo i peccatori più incall<strong>it</strong>i. Perché “in nessun altro è la<br />

salvezza;perché non vi è sotto il cielo nessun altro nome che sia stato dato agli uomini,<br />

per mezzo <strong>de</strong>l quale noi dobbiamo essere salvati”. Atti 4:12. Per fe<strong>de</strong> possiamo ricevere<br />

la grazia di Dio, ma la fe<strong>de</strong> non è la causa <strong>de</strong>lla nostra salvezza. Essa non mer<strong>it</strong>a<br />

nulla. {GN 120.5}<br />

L’unico rimedio per il peccato è rivolgersi a <strong>Cristo</strong>, che si appropria <strong>de</strong>i suoi mer<strong>it</strong>i.<br />

Non possiamo neppure pentirci senza l’aiuto <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o di Dio. Le Scr<strong>it</strong>ture dicono di<br />

<strong>Cristo</strong>: “Lo ha innalzato con la sua <strong>de</strong>stra, cost<strong>it</strong>uendolo Principe e Salvatore, per dare<br />

ravvedimento a Israele, e perdono <strong>de</strong>i peccati”. Atti 5:31. Il pentimento viene da <strong>Cristo</strong>,<br />

come viene da lui il perdono. {GN 121.1}<br />

Ma allora come siamo salvati? “Come Mosè innalzò il serpente nel <strong>de</strong>serto”, così il<br />

Figlio <strong>de</strong>ll’uomo è stato innalzato, e chi è stato ingannato e morso dal serpente può<br />

guardare a lui e vivere. “Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato <strong>de</strong>l<br />

mondo!” Giovanni 1:29. <strong>La</strong> luce che brilla dalla croce rivela l’amore di Dio. Il suo amore<br />

ci attrae. Se non resistiamo a questo inv<strong>it</strong>o e ci inginocchiamo ai piedi <strong>de</strong>lla croce pent<strong>it</strong>i<br />

per i peccati che hanno crocifisso il Salvatore, lo Spir<strong>it</strong>o di Dio susc<strong>it</strong>erà mediante la fe<strong>de</strong><br />

una nuova v<strong>it</strong>a. I pensieri e i <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ri ubbidiranno alla volontà di <strong>Cristo</strong>. Il cuore e la<br />

mente saranno ricreati all’immagine di colui che opera in noi, per ren<strong>de</strong>rci ubbidienti a<br />

lui. Allora la volontà di Dio sarà scr<strong>it</strong>ta nella mente e nel cuore in modo da poter dire<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!