06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Cap<strong>it</strong>olo 26: A Capernaum<br />

Negli intervalli tra i suoi viaggi Gesù si fermava a Capernaum. Per questo motivo<br />

quella c<strong>it</strong>tà fu chiamata “la sua c<strong>it</strong>tà”. Sorgeva sulla riva <strong>de</strong>l mar di Galilea, vicino alla<br />

bella pianura di Gennezaret, precisamente al suo inizio. {GN 179.1}<br />

<strong>La</strong> profonda <strong>de</strong>pressione <strong>de</strong>l lago conferiva a quella pianura il tipico clima <strong>de</strong>l sud. Ai<br />

tempi di <strong>Cristo</strong> vi crescevano la palma e l’ulivo, c’erano frutteti e vigneti, campi verdi e<br />

splendidi fiori; il terreno era irrigato da sorgenti che sgorgavano dalle rocce. C<strong>it</strong>tà e<br />

villaggi sorgevano sulle rive <strong>de</strong>l lago e sulle colline circostanti e le barche <strong>de</strong>i pescatori<br />

ne solcavano le acque. Ovunque la v<strong>it</strong>a scorreva operosa. {GN 179.2}<br />

<strong>La</strong> c<strong>it</strong>tà di Capernaum era molto adatta a essere il centro <strong>de</strong>l ministero <strong>de</strong>l Salvatore.<br />

Sorgeva infatti sulla via che collegava Damasco a Gerusalemme, all’Eg<strong>it</strong>to e al<br />

Med<strong>it</strong>erraneo ed era perciò un importantissimo nodo di trans<strong>it</strong>o. Viaggiatori provenienti<br />

da vari paesi passavano per la c<strong>it</strong>tà e si fermavano fra le sue mura per riposare. Gesù vi<br />

incontrava persone di ogni classe sociale e nazional<strong>it</strong>à, persone ricche e potenti, persone<br />

povere e umili. I suoi insegnamenti potevano diffon<strong>de</strong>rsi in altri paesi e in altre famiglie.<br />

In questo modo si sarebbe approfond<strong>it</strong>o lo studio <strong>de</strong>lle profezie e lo sguardo di molti si<br />

sarebbe rivolto verso il Salvatore <strong>de</strong>l mondo per conoscere la sua missione. {GN 179.3}<br />

Nonostante la presa di posizione <strong>de</strong>l sinedrio contro Gesù, il popolo osservava ansioso<br />

lo svolgimento <strong>de</strong>lla sua missione. Anche tutto il cielo lo seguiva con profondo interesse;<br />

gli angeli preparavano la via al suo ministero, operando sui cuori <strong>de</strong>gli uomini e<br />

attirandoli verso il Salvatore. {GN 179.4}<br />

A Capernaum, il figlio <strong>de</strong>ll’ufficiale reale che <strong>Cristo</strong> aveva guar<strong>it</strong>o cost<strong>it</strong>uiva una<br />

testimonianza <strong>de</strong>lla sua potenza. Quell’ufficiale e la sua famiglia parlavano con gioia<br />

<strong>de</strong>lla loro fe<strong>de</strong>. E quando si seppe che il Maestro era giunto, tutta la c<strong>it</strong>tà si <strong>de</strong>stò.<br />

Numerose persone si raccolsero intorno a <strong>Cristo</strong>, e in giorno di sabato era tanta la gente<br />

che affollava la sinagoga che molti non riuscivano a entrare. {GN 179.5}<br />

Tutti coloro che ascoltavano il Salvatore “stupivano <strong>de</strong>l suo insegnamento perché<br />

parlava con autor<strong>it</strong>à”. Luca 4:32. “Perché egli insegna va loro come uno che ha autor<strong>it</strong>à e<br />

non come i loro scribi”. Matteo 7:28. L’insegnamento <strong>de</strong>gli scribi e <strong>de</strong>gli anziani era<br />

freddo e formale, come una lezione imparata a memoria. Per essi la Parola di Dio non<br />

aveva alcuna potenza di v<strong>it</strong>a e al suo posto trasmettevano al popolo le loro i<strong>de</strong>e e le loro<br />

tradizioni. Nella ripetizione ab<strong>it</strong>uale <strong>de</strong>i servizi sacri, dicevano di spiegare la legge, ma<br />

nessuna potenza divina agiva sui loro cuori e su quelli <strong>de</strong>gli ascoltatori. {GN 179.6}<br />

Gesù non si interessava affatto <strong>de</strong>lle varie questioni di cui discutevano gli ebrei. Egli<br />

presentava la ver<strong>it</strong>à. Le sue parole mettevano in luce gli insegnamenti <strong>de</strong>i patriarchi e <strong>de</strong>i<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!