06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Salomone in occasione <strong>de</strong>lla cerimonia di consacrazione. <strong>La</strong> luce risplen<strong>de</strong>va sulle<br />

colline di Betlemme quando gli angeli annunciarono il messaggio <strong>de</strong>lla salvezza ai<br />

pastori che vegliavano. {GN 350.1}<br />

Dio è luce, e con le parole: “Io son la luce <strong>de</strong>l mondo”, <strong>Cristo</strong> ha proclamato la sua<br />

un<strong>it</strong>à con Dio e la sua relazione con tutta la famiglia umana. Fu lui che al principio disse:<br />

“Splenda la luce fra le tenebre”. 2 Corinzi 4:6. Egli è la luce <strong>de</strong>l sole, <strong>de</strong>lla luna e <strong>de</strong>lle<br />

stelle. Egli era la luce spir<strong>it</strong>uale che brillò su Israele nei simboli e nei tipi <strong>de</strong>lla profezia.<br />

Ma la luce non fu data soltanto alla nazione ebraica. Come i raggi <strong>de</strong>l sole giungono fin<br />

nei più remoti angoli <strong>de</strong>lla terra, così la luce <strong>de</strong>l Sole di giustizia brilla su ogni<br />

uomo. {GN 350.2}<br />

“<strong>La</strong> vera luce che illumina ogni uomo stava venendo nel mondo”. Giovanni 1:9. Il<br />

mondo ha avuto i suoi grandi maestri, uomini di gran<strong>de</strong> intelligenza e straordinaria<br />

cultura, uomini la cui dottrina ha dato un impulso al pensiero e ha aperto vasti orizzonti<br />

di conoscenza. Questi uomini sono stati onorati come gui<strong>de</strong> e benefattori <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à.<br />

Ma vi è qualcuno che è più in alto di loro. “Ma a tutti quelli che l’hanno ricevuto egli ha<br />

dato il dir<strong>it</strong>to di diventare figli di Dio. Nessuno ha mai veduto Dio; l’unigen<strong>it</strong>o Dio, che è<br />

nel seno <strong>de</strong>l Padre, è quello che l’ha fatto conoscere”. Giovanni 1:12, 18. Noi possiamo<br />

risalire a tutti i grandi maestri che hanno lasciato una traccia nella storia; ma la Luce era<br />

prima di loro. Come la luna e i pianeti <strong>de</strong>l sistema solare splendono riflettendo la luce <strong>de</strong>l<br />

sole, così, nella misura in cui il loro insegnamento è vero, i grandi pensatori <strong>de</strong>l mondo<br />

riflettono la luce <strong>de</strong>l Sole <strong>de</strong>lla giustizia. Ogni pensiero eccelso, ogni lampo <strong>de</strong>ll’intelletto<br />

scaturiscono dalla Luce <strong>de</strong>l mondo. Oggi si parla molto di educazione superiore. Ma la<br />

vera educazione superiore è quella che viene impart<strong>it</strong>a da colui “nel quale tutti i tesori<br />

<strong>de</strong>lla sapienza e <strong>de</strong>lla conoscenza sono nascosti”. Colossesi 2:3. “In lei era la v<strong>it</strong>a, e la<br />

v<strong>it</strong>a era la luce <strong>de</strong>gli uomini”. Giovanni 1:4. {GN 350.3}<br />

“Chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a”. Giovanni<br />

8:12. Con le parole “Io sono la luce <strong>de</strong>l mondo”, Gesù si è proclamato Messia. Il vecchio<br />

Simeone, nel tempio in cui Gesù stava insegnando, aveva parlato di lui come di colui che<br />

il Signore aveva inviato “per esser luce da illuminare le genti, e gloria <strong>de</strong>l tuo popolo<br />

Israele”. Luca 2:32. Con quelle parole egli riferiva a Gesù una profezia molto nota in<br />

Israele. Tram<strong>it</strong>e il profeta Isaia lo Spir<strong>it</strong>o Santo aveva <strong>de</strong>tto: “È troppo poco che tu sia<br />

mio servo per rialzare le tribù di Giacobbe e per ricondurre gli scampati d’Israele; voglio<br />

fare di te la luce <strong>de</strong>lle nazioni, lo strumento <strong>de</strong>lla mia salvezza fino alle estrem<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lla<br />

terra”. Isaia 49:6. Questa profezia fu sempre rifer<strong>it</strong>a al Messia e quando Gesù disse: “Io<br />

son la luce <strong>de</strong>l mondo”, il popolo non poteva non compren<strong>de</strong>re che egli si presentava<br />

come colui che era stato promesso. {GN 350.4}<br />

325

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!