06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Il Salvatore aveva ancora un altro motivo per non respingere colui che conosceva<br />

come trad<strong>it</strong>ore. I discepoli non avevano compreso le parole pronunciate quando aveva<br />

lavato loro i piedi: “Non tutti siete netti”, e neppure quando era a tavola: “Colui che<br />

mangia il mio pane, ha levato contro di me il suo calcagno”. Versetto 18. Ma quando il<br />

significato di quelle parole divenne evi<strong>de</strong>nte, essi pensarono alla pazienza e alla<br />

misericordia di Dio verso gli uomini più traviati. {GN 503.3}<br />

Sebbene Gesù conoscesse l’animo di Giuda, gli lavò i piedi. Il trad<strong>it</strong>ore ebbe il<br />

privilegio di partecipare alla cerimonia ist<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a da Gesù. Con infin<strong>it</strong>a pazienza, il<br />

Salvatore tentò con ogni mezzo di aiutare il peccatore a pentirsi e purificarsi <strong>de</strong>l suo<br />

peccato. Questo è un esempio per noi. Non dobbiamo separarci da chi si trova nell’errore<br />

o nel peccato. Se lo facessimo, potremmo abbandonarlo alla tentazione e spingerlo sul<br />

terreno di Satana. Gesù non ha ag<strong>it</strong>o così. Proprio perché i suoi discepoli sbagliavano ed<br />

erano colpevoli, egli lavò loro i piedi; e tutti, fuorché uno, furono indotti al pentimento.<br />

{GN 503.4}<br />

L’esempio di Gesù condanna ogni tentativo per impedire a qualcuno di partecipare alla<br />

Cena. È vero che lo Spir<strong>it</strong>o Santo insegna chiaramente che il peccato palese esclu<strong>de</strong> il<br />

colpevole (cfr. 1 Corinzi 5:11), ma, al di là di questa eccezione, nessuno <strong>de</strong>ve giudicare.<br />

Dio non ha lasciato agli uomini la responsabil<strong>it</strong>à di <strong>de</strong>ci<strong>de</strong>re chi <strong>de</strong>ve partecipare a questo<br />

r<strong>it</strong>o. Chi può infatti leggere i cuori? Chi può distinguere la zizzania dal buon grano? “Ora<br />

ciascuno esamini se stesso, e così mangi <strong>de</strong>l pane e beva <strong>de</strong>l calice. Perciò, chiunque<br />

mangerà il pane o berrà dal calice <strong>de</strong>l Signore in<strong>de</strong>gnamente, sarà colpevole verso il<br />

corpo ed il sangue <strong>de</strong>l Signore. Poiché chi mangia e beve, mangia e beve un giudizio<br />

contro se stesso, se non discerne il corpo <strong>de</strong>l Signore”. 1 Corinzi 11:28, 27, 29. {GN<br />

503.5}<br />

Quando i cre<strong>de</strong>nti si riuniscono per celebrare questo r<strong>it</strong>o, sono presenti anche <strong>de</strong>i<br />

messaggeri invisibili. Se nell’assemblea vi è un Giuda, ci saranno allora <strong>de</strong>i messaggeri<br />

<strong>de</strong>l principe <strong>de</strong>lle tenebre, sempre vicini a coloro che rifiutano la guida <strong>de</strong>llo Spir<strong>it</strong>o<br />

Santo. Ma vi sono anche gli angeli di Dio. Questi esseri invisibili sono sempre presenti;<br />

nell’assemblea possono trovarsi <strong>de</strong>lle persone che non hanno ancora pienamente accolto<br />

la sant<strong>it</strong>à e la ver<strong>it</strong>à, ma che <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rano partecipare al servizio; non bisogna<br />

impedirglielo. Vi erano <strong>de</strong>i testimoni presenti anche quando Gesù lavò i piedi <strong>de</strong>i<br />

discepoli, Giuda compreso. Degli occhi, che non erano umani, vi<strong>de</strong>ro la scena. {GN<br />

504.1}<br />

<strong>Cristo</strong> è presente con il suo Spir<strong>it</strong>o per apporre il suo suggello sul r<strong>it</strong>o da lui stabil<strong>it</strong>o.<br />

Egli è presente per convincere e intenerire i cuori. Non gli sfugge né uno sguardo né un<br />

pensiero né un moto di pentimento. È sempre in attesa di colui che ha il cuore contr<strong>it</strong>o e<br />

456

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!