06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

capac<strong>it</strong>à di esprimersi in modo da essere un suo testimone. Egli rispose ai farisei con<br />

parole che cost<strong>it</strong>uivano un duro rimprovero alle loro doman<strong>de</strong>. Preten<strong>de</strong>vano di essere gli<br />

interpreti <strong>de</strong>lle Scr<strong>it</strong>ture, le gui<strong>de</strong> religiose <strong>de</strong>lla nazione, mentre davanti a loro c’era<br />

qualcuno che compiva miracoli ed essi non ne riconoscevano né la potenza per la quale li<br />

compiva né il suo carattere né le sue dichiarazioni. {GN 358.3}<br />

“Questo poi è strano” aggiunse quell’uomo “che voi non sappiate di dove sia; eppure<br />

mi ha aperto gli occhi! Si sa che Dio non esaudisce i peccatori; ma se uno è pio e fa la<br />

volontà di Dio, egli lo esaudisce. Da che mondo è mondo non si è mai ud<strong>it</strong>o che uno<br />

abbia aperto gli occhi a uno nato cieco. Se quest’uomo non fosse da Dio, non potrebbe far<br />

nulla”. Versetti 30-33. {GN 359.1}<br />

Quell’uomo aveva affrontato i suoi inquis<strong>it</strong>ori sul loro stesso terreno. Il suo<br />

ragionamento era irrefutabile. I farisei rimasero atton<strong>it</strong>i e silenziosi di fronte alle sue<br />

parole tanto sensate. Per alcuni attimi regnò un profondo silenzio. Poi i sacerdoti e i<br />

rabbini infuriati, come se temessero una contaminazione dal suo contatto, si cinsero le<br />

vesti, si scossero la polvere dai calzari e gridarono contro di lui: “Tu sei tutto quanto nato<br />

nel peccato e insegni a noi? E lo cacciaron fuori”. Versetto 34. {GN 359.2}<br />

Gesù venne a sapere ciò che era accaduto. Trovò sub<strong>it</strong>o quell’uomo e gli disse: “Credi<br />

tu nel Figlio di Dio?” Versetto 35. {GN 359.3}<br />

Per la prima volta quell’uomo, che era stato cieco, vi<strong>de</strong> il volto di chi l’aveva guar<strong>it</strong>o.<br />

Prima aveva visto i suoi gen<strong>it</strong>ori turbati e perplessi, poi le facce aggrottate <strong>de</strong>i rabbini,<br />

ora i suoi occhi scorgevano il volto affettuoso e sereno di Gesù. Aveva già riconosciuto, a<br />

suo rischio, che egli <strong>de</strong>teneva una potenza divina; a<strong>de</strong>sso gli veniva offerta una<br />

rivelazione più ampia. {GN 359.4}<br />

Alla domanda <strong>de</strong>l Salvatore “Credi nel Figlio <strong>de</strong>ll’uomo?”, quell’uomo rispose con<br />

un’altra domanda: “Chi è Signore, perché io creda in lui? Gesù gli disse: Tu l’hai già<br />

visto; è colui che parla con te, è lui”. Versetti 36, 37. E quell’uomo si gettò ai suoi piedi e<br />

l’adorò. Non solo aveva recuperato uno <strong>de</strong>i cinque sensi, ma anche la vista <strong>de</strong>llo spir<strong>it</strong>o.<br />

Aveva conosciuto <strong>Cristo</strong> e lo aveva accettato come l’inviato di Dio. {GN 359.5}<br />

Un gruppo di farisei si era fermato nelle vicinanze. Nel ve<strong>de</strong>rli, Gesù pensò al diverso<br />

effetto <strong>de</strong>lle sue parole e <strong>de</strong>lle sue opere. Disse: “Io sono venuto in questo mondo per fare<br />

un giudizio, affinché quelli che non vedono vedano, e quelli che vedono diventino<br />

ciechi”. Versetto 39. <strong>Cristo</strong> era venuto per aprire gli occhi ai ciechi, per offrire la luce a<br />

coloro che sono nelle tenebre. Egli aveva dichiarato di essere la luce <strong>de</strong>l mondo e il<br />

miracolo appena compiuto era una testimonianza <strong>de</strong>lla sua missione. <strong>La</strong> folla che<br />

contemplava il Salvatore go<strong>de</strong>va <strong>de</strong>lla più completa manifestazione <strong>de</strong>lla presenza divina<br />

mai concessa prima al mondo. <strong>La</strong> conoscenza di Dio fu rivelata in modo perfetto. Ma<br />

333

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!