06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Gesù, per orientare la fe<strong>de</strong> di Marta nella giusta direzione, le disse: “Io sono la<br />

risurrezione e la v<strong>it</strong>a”. Versetto 25. Egli possie<strong>de</strong> la v<strong>it</strong>a, una v<strong>it</strong>a propria, non ricevuta.<br />

“Chi ha il Figlio ha la v<strong>it</strong>a”. Giovanni 5:12. <strong>La</strong> divin<strong>it</strong>à di <strong>Cristo</strong> è per il cre<strong>de</strong>nte certezza<br />

di v<strong>it</strong>a eterna. Gesù ha <strong>de</strong>tto: “Chi cre<strong>de</strong> in me, anche se muore, vivrà; e chiunque vive e<br />

cre<strong>de</strong> in me, non morirà mai. Credi tu questo?” Giovanni 11:25, 26. Gesù allu<strong>de</strong>va al suo<br />

r<strong>it</strong>orno. Allora i giusti che saranno morti risusc<strong>it</strong>eranno incorruttibili, mentre quelli<br />

viventi saranno portati in cielo, senza conoscere la morte. Il miracolo che Gesù stava per<br />

compiere doveva rappresentare la risurrezione di tutti i giusti morti. Con le sue parole e le<br />

sue opere, Gesù si è presentato come l’autore <strong>de</strong>lla risurrezione. Colui che stava per<br />

morire sulla croce posse<strong>de</strong>va le chiavi <strong>de</strong>lla morte, ne era il vinc<strong>it</strong>ore e riaffermava la sua<br />

potenza e il suo dir<strong>it</strong>to di conferire la v<strong>it</strong>a eterna. {GN 400.7}<br />

Alla domanda di Gesù: “Credi tu questo?”, Marta rispose: “Sì, Signore, io credo che tu<br />

sei il <strong>Cristo</strong>, il Figlio di Dio che doveva venire nel mondo”. Versetto 27. Non<br />

compren<strong>de</strong>va ancora tutto il significato <strong>de</strong>lle parole di Gesù, ma confessò la propria fe<strong>de</strong><br />

nella sua divin<strong>it</strong>à e la convinzione che egli poteva compiere ciò che voleva. “Detto<br />

questo, se ne andò, e chiamò di nascosto Maria, sua sorella, dicendole: Il Maestro è qui, e<br />

ti chiama”. Versetto 28. Parlò a bassa voce perché i sacerdoti e i capi erano pronti ad<br />

arrestare Gesù alla prima occasione. I lamenti <strong>de</strong>lle piagnone impedirono che essi<br />

udissero quelle parole. {GN 401.1}<br />

Maria, appena ud<strong>it</strong>o il messaggio, si alzò in fretta e lasciò le comari con<br />

un’espressione strana sul volto. Pensando che si recasse alla tomba per piangere, le<br />

piagnone la seguirono. Maria, appena giunse dove Gesù l’aspettava, si gettò ai suoi piedi<br />

e disse con commozione: “Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe<br />

morto”. Versetto 32. Le grida <strong>de</strong>lle piagnone le straziavano l’animo; ella avrebbe voluto<br />

parlare tranquillamente con Gesù; ma siccome molti presenti nutrivano invidia e gelosia<br />

verso il Maestro, si trattenne dall’esprimere pienamente il suo dolore. {GN 401.2}<br />

“Quando Gesù la vi<strong>de</strong> piangere, e vi<strong>de</strong> piangere anche i giu<strong>de</strong>i ch’eran venuti con lei,<br />

fremette nello spir<strong>it</strong>o, si turbò”. Versetto 33. Egli conosceva i sentimenti <strong>de</strong>l cuore di tutti<br />

i presenti. Sapeva che il dolore di molti si riduceva soltanto a una forma esteriore. Sapeva<br />

che diversi fra coloro che manifestavano quella compassione ipocr<strong>it</strong>a avrebbero poi<br />

progettato di far morire non solo l’autore di quel gran<strong>de</strong> miracolo, ma persino colui che<br />

ne avrebbe beneficiato. Gesù avrebbe potuto <strong>de</strong>nunciare la loro ipocrisia, ma contenne la<br />

sua indignazione e non disse ciò che avrebbe potuto dire per amore di coloro che si<br />

inginocchiavano addolorati ai suoi piedi e cre<strong>de</strong>vano sinceramente in lui. {GN 401.3}<br />

Gesù chiese: “Dove l’avete <strong>de</strong>posto? Essi gli dissero: Signore, vieni a<br />

ve<strong>de</strong>re!” Versetto 34. Si diressero insieme verso il sepolcro. <strong>La</strong> scena era commovente.<br />

<strong>La</strong>zzaro era stato molto amato; le sue sorelle piangevano con il cuore spezzato e gli amici<br />

372

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!