06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

bambino inizia a conoscerla, così <strong>Cristo</strong> aspetta l’espressione di un amore riconoscente,<br />

la prova <strong>de</strong>ll’inizio <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale. {GN 132.2}<br />

Nell’ascoltare le parole di <strong>Cristo</strong>, la donna aveva provato una gran<strong>de</strong> gioia. Una<br />

rivelazione così meravigliosa superava quasi le sue possibil<strong>it</strong>à di comprensione.<br />

Dimenticandosi <strong>de</strong>l secchio, corse in c<strong>it</strong>tà per raccontare agli altri ciò che aveva ud<strong>it</strong>o.<br />

Gesù sapeva perché se n’era andata. Il secchio dimenticato indicava l’effetto <strong>de</strong>lle parole<br />

ud<strong>it</strong>e. L’ar<strong>de</strong>nte <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio <strong>de</strong>ll’acqua di v<strong>it</strong>a aveva fatto dimenticare alla donna non solo<br />

la ragione per cui era andata al pozzo, ma perfino la sete <strong>de</strong>l Salvatore. Con il cuore<br />

traboccante di gioia, correva per far conoscere agli altri la preziosa luce ricevuta. {GN<br />

132.3}<br />

Diceva ai suoi conc<strong>it</strong>tadini: “Ven<strong>it</strong>e a ve<strong>de</strong>re un uomo che mi ha <strong>de</strong>tto tutto quello che<br />

ho fatto; non potrebbe essere lui il <strong>Cristo</strong>?” Versetto 29. Le sue parole toccarono il cuore<br />

<strong>de</strong>gli ud<strong>it</strong>ori. Sul suo volto c’era un’espressione diversa, e tutto il suo aspetto era<br />

cambiato. Chi l’ascoltava <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rò ve<strong>de</strong>re Gesù. “<strong>La</strong> gente uscì dalla c<strong>it</strong>tà e andò da<br />

lui”. Versetto 30. {GN 132.4}<br />

Gesù, seduto accanto al pozzo, contemplava i campi di grano che si sten<strong>de</strong>vano<br />

davanti ai suoi occhi; il sole accarezzava quei campi ancora verdi. Mostrando questo<br />

spettacolo ai discepoli, Gesù ne colse il valore simbolico. “Non d<strong>it</strong>e voi che ci sono<br />

ancora quattro mesi e poi viene la miet<strong>it</strong>ura? Ebbene, vi dico: alzate gli occhi e guardate<br />

le campagne come già biancheggiano per la miet<strong>it</strong>ura”. Versetto 35. Mentre diceva queste<br />

parole, il suo sguardo si volgeva verso un gruppo di persone che si avvicinavano al<br />

pozzo. Mancavano quattro mesi al raccolto, ma vi era una messe già pronta per la falce<br />

<strong>de</strong>i miet<strong>it</strong>ori. {GN 132.5}<br />

“Il miet<strong>it</strong>ore riceve una ricompensa e raccoglie frutto per la v<strong>it</strong>a eterna, affinché il<br />

seminatore e il miet<strong>it</strong>ore si rallegrino insieme. Poiché in questo è vero il <strong>de</strong>tto: L’uno<br />

semina e l’altro miete”. Versetti 36, 37. Gesù si riferiva al servizio per l’Eterno a cui sono<br />

chiamati coloro che accettano il Vangelo. Questi sono i rappresentanti di Dio, ed egli<br />

chie<strong>de</strong> il loro servizio. Sia che seminino, sia che mietano, sono suoi collaboratori. Uno<br />

sparge il seme, l’altro raccoglie i covoni; ambedue ricevono il premio e si rallegrano <strong>de</strong>l<br />

frutto <strong>de</strong>l loro lavoro. {GN 133.1}<br />

Gesù disse ai discepoli: “Io vi ho mandati a mietere là dove voi non avete lavorato;<br />

altri hanno faticato, e voi siete subentrati nella loro fatica”. Versetto 38. Il Salvatore<br />

pensava al gran<strong>de</strong> raccolto <strong>de</strong>l giorno <strong>de</strong>lla Pentecoste. I discepoli non dovevano<br />

consi<strong>de</strong>rarlo unicamente come il risultato <strong>de</strong>lla loro fatica: essi infatti avrebbero<br />

partecipato ai frutti <strong>de</strong>lla fatica fatta anche da altri. Fin dalla caduta di Adamo, <strong>Cristo</strong> ha<br />

affidato il seme <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à ai suoi discepoli affinché sia sparso nei cuori. Un fattore<br />

invisibile e onnipotente ha operato in modo silenzioso ma efficace per produrre il<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!