06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Tutto questo dispiaceva ai suoi fratelli. Essendo maggiori di età, r<strong>it</strong>enevano che<br />

avrebbe dovuto sottostare alla loro autor<strong>it</strong>à. I fratelli dicevano che si sentiva superiore a<br />

loro e lo biasimavano perché si metteva al di sopra <strong>de</strong>i loro maestri, <strong>de</strong>i sacerdoti e <strong>de</strong>i<br />

capi <strong>de</strong>l popolo. Spesso lo minacciavano e cercavano di intimidirlo, ma non se ne curava.<br />

<strong>La</strong> sua guida erano le Scr<strong>it</strong>ture. {GN 55.2}<br />

Gesù amava i suoi fratelli e li trattava con molta gentilezza, ma essi erano gelosi di lui<br />

e manifestavano nei suoi confronti incredul<strong>it</strong>à e disprezzo. Non riuscivano a capire il suo<br />

comportamento. Scorgevano nella sua v<strong>it</strong>a grandi contraddizioni. Egli era il divino Aglio<br />

di Dio e nello stesso tempo un bambino bisognoso di aiuto. Era il Creatore <strong>de</strong>l mondo; la<br />

terra era sua e tuttavia la povertà lo accompagnava in ogni momento <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a. Aveva<br />

una dign<strong>it</strong>à e una personal<strong>it</strong>à <strong>de</strong>l tutto distinte dall’orgoglio e dalla presunzione. Non<br />

aspirava alla gran<strong>de</strong>zza terrena e si accontentava anche <strong>de</strong>lla posizione più umile. Tutto<br />

ciò provocava la collera <strong>de</strong>i fratelli, che non riuscivano a spiegarsi la sua costante seren<strong>it</strong>à<br />

nelle prove e nelle privazioni. Non sapevano che si era fatto povero per amor nostro<br />

affinché potessimo diventare ricchi attraverso la sua povertà. Cfr. 2 Corinzi 8:9. Non<br />

potevano capire il mistero <strong>de</strong>lla sua missione così come gli amici di Giobbe non<br />

riuscivano a compren<strong>de</strong>rne l’umiliazione e le sofferenze. {GN 55.3}<br />

Gesù non fu accettato dai suoi fratelli perché non era come loro: il suo i<strong>de</strong>ale era<br />

diverso. Per seguire gli uomini essi si erano allontanati da Dio, e la sua potenza non si<br />

manifestava più nella loro v<strong>it</strong>a. Il tipo di religione che professavano non poteva<br />

trasformare il loro carattere. Essi pagavano “la <strong>de</strong>cima <strong>de</strong>lla menta e <strong>de</strong>ll’aneto e <strong>de</strong>l<br />

comi-no”, ma trascuravano “le cose più importanti <strong>de</strong>lla legge: il giudizio, la<br />

misericordia, e la fe<strong>de</strong>”. Matteo 23:23. L’esempio di Gesù era per loro un motivo<br />

costante di irr<strong>it</strong>azione. Egli odiava una sola cosa nel mondo: il peccato. Non poteva<br />

trovarsi di fronte a nessun errore senza provare una sofferenza che non riusciva a<br />

dissimulare. Vi era un contrasto evi<strong>de</strong>nte tra i formalisti, la cui apparente sant<strong>it</strong>à<br />

nascon<strong>de</strong>va l’amore per il peccato, e un carattere in cui predominava sempre la<br />

preoccupazione per la gloria di Dio. {GN 55.4}<br />

Poiché la v<strong>it</strong>a di Gesù rappresentava una condanna <strong>de</strong>l male, egli incontrò opposizione<br />

sia in casa sia fuori. <strong>La</strong> sua generos<strong>it</strong>à e integr<strong>it</strong>à erano cr<strong>it</strong>icate con un sorriso di beffa.<br />

<strong>La</strong> sua pazienza e gentilezza erano <strong>de</strong>fin<strong>it</strong>e viltà. {GN 56.1}<br />

Gesù assaporò tutta l’amarezza che sperimenta la maggior parte <strong>de</strong>gli uomini. Alcuni<br />

cercarono di disprezzarlo per la sua nasc<strong>it</strong>a. Anche nell’infanzia vi<strong>de</strong> sguardi sprezzanti e<br />

sentì mormorii maligni. Se avesse risposto con una parola o con uno sguardo impazienti,<br />

se avesse reag<strong>it</strong>o contro i suoi fratelli con una sola azione sbagliata, non sarebbe stato più<br />

un esempio perfetto. Non avrebbe più potuto realizzare il piano <strong>de</strong>lla nostra re<strong>de</strong>nzione.<br />

Agendo così, avrebbe ammesso che vi poteva essere qualche scusa per il peccato. Satana<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!