06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Pasqua in onore <strong>de</strong>l Signore, il quale passò oltre le case <strong>de</strong>i figli d’Israele in Eg<strong>it</strong>to,<br />

quando colpì gli egiziani e salvò le nostre case”. Versetti 26, 27. Così la storia di quella<br />

liberazione meravigliosa veniva ripetuta di generazione in generazione. {GN 46.3}<br />

<strong>La</strong> Pasqua era segu<strong>it</strong>a dalla festa <strong>de</strong>i pani azzimi, che durava sette giorni. Il secondo<br />

giorno si presentava al Signore, come primizia <strong>de</strong>lla messe, un covone d’orzo. Tutte le<br />

cerimonie di questa festa erano simboli <strong>de</strong>ll’opera di <strong>Cristo</strong>. <strong>La</strong> liberazione d’Israele<br />

dall’Eg<strong>it</strong>to era un’immagine tangibile <strong>de</strong>lla re<strong>de</strong>nzione che la Pasqua ricordava ogni<br />

anno. L’agnello immolato, il pane senza liev<strong>it</strong>o, il covone <strong>de</strong>lle primizie, rappresentavano<br />

il Signore. {GN 47.1}<br />

Per la maggior parte <strong>de</strong>i contemporanei di <strong>Cristo</strong>, l’osservanza di questa festa era<br />

<strong>de</strong>generata nel formalismo; ma per il Figlio di Dio essa aveva un gran<strong>de</strong> significato. {GN<br />

47.2}<br />

Per la prima volta Gesù vi<strong>de</strong> il tempio. Scorse i sacerdoti vest<strong>it</strong>i di bianco, nell’atto di<br />

a<strong>de</strong>mpiere il loro solenne ufficio e vi<strong>de</strong> sull’altare <strong>de</strong>i sacrifici le v<strong>it</strong>time sanguinanti. Si<br />

inchinò per pregare con gli altri fe<strong>de</strong>li mentre la nube d’incenso saliva verso Dio e<br />

partecipò ai r<strong>it</strong>i solenni <strong>de</strong>l servizio pasquale. Con il passare <strong>de</strong>i giorni, ne compren<strong>de</strong>va<br />

sempre più il significato. Ogni atto sembrava collegato con la sua v<strong>it</strong>a. Nuove visioni si<br />

schiu<strong>de</strong>vano davanti a lui. Silenzioso e assorto aveva l’aria di riflettere su un grave<br />

problema. Al Salvatore si svelava il mistero <strong>de</strong>lla sua missione. {GN 47.3}<br />

Contemplando queste scene si allontanò dai gen<strong>it</strong>ori per restare solo. Terminate le<br />

cerimonie pasquali, si attardò nei cortili <strong>de</strong>l tempio e, quando i pellegrini partirono,<br />

rimase indietro. {GN 47.4}<br />

Portandolo a Gerusalemme, i gen<strong>it</strong>ori volevano fargli conoscere i grandi maestri<br />

d’Israele. Sebbene ubbidisse fe<strong>de</strong>lmente alla Parola di Dio, non si conformava alle<br />

prescrizioni e agli usi <strong>de</strong>i rabbini. {GN 47.5}<br />

Giuseppe e Maria speravano che egli sarebbe stato indotto a riverire di più i dotti<br />

rabbini e a prestare più attenzione ai loro insegnamenti. Ma nel tempio Gesù era stato<br />

istru<strong>it</strong>o da Dio. E cominciò a divulgare ciò che aveva ricevuto. {GN 48.1}<br />

Secondo l’uso <strong>de</strong>lle scuole <strong>de</strong>i profeti, un locale attiguo al tempio era adib<strong>it</strong>o a scuola.<br />

Là i principali rabbini si incontravano con i loro stu<strong>de</strong>nti. Gesù entrò in quell’aula, si<br />

se<strong>de</strong>tte ai piedi di quei dotti e ascoltò il loro insegnamento. Come un discepolo in cerca<br />

d’istruzioni, li interrogò sulle profezie e sugli eventi relativi alla venuta <strong>de</strong>l Messia. {GN<br />

48.2}<br />

Gesù appariva assetato <strong>de</strong>lla conoscenza di Dio. Le sue doman<strong>de</strong> svelavano ver<strong>it</strong>à<br />

profon<strong>de</strong>, da lungo tempo trascurate, ma d’importanza v<strong>it</strong>ale per la salvezza. Ognuna di<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!