06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

ucci<strong>de</strong>rlo, scese a Capernaum, e là tutti stupirono nell’udirlo, “perché parlava con<br />

autor<strong>it</strong>à”. Luca 4:32. Nello stesso modo i suoi collaboratori non <strong>de</strong>vono scoraggiarsi per<br />

la persecuzione, ma cercare un altro luogo dove continuare il loro lavoro per la salvezza<br />

<strong>de</strong>gli uomini. {GN 263.3}<br />

II servo non è più gran<strong>de</strong> <strong>de</strong>l suo Maestro. Il Principe <strong>de</strong>l cielo è stato chiamato<br />

Belzebu e i suoi discepoli sarebbero stati calunniati nello stesso modo. Ma i discepoli di<br />

<strong>Cristo</strong> <strong>de</strong>vono ev<strong>it</strong>are la simulazione e confessare la loro fe<strong>de</strong>, nonostante i pericoli. Non<br />

<strong>de</strong>vono lim<strong>it</strong>arsi ad annunciare la ver<strong>it</strong>à solo quando sono in condizioni di sicurezza.<br />

Sono sentinelle, <strong>de</strong>vono mettere in guardia contro il male e far conoscere a tutti<br />

gratu<strong>it</strong>amente e chiaramente la ver<strong>it</strong>à ricevuta da <strong>Cristo</strong>. Gesù ha <strong>de</strong>tto: “Quello che io vi<br />

dico nelle tenebre, d<strong>it</strong>elo voi nella luce; e quello che ud<strong>it</strong>e <strong>de</strong>ttovi all’orecchio,<br />

predicatelo sui tetti”. Matteo 10:27. {GN 263.4}<br />

Gesù non ha mai cercato la pace a prezzo <strong>de</strong>l compromesso. Il suo cuore traboccava<br />

d’amore per tutti gli uomini, ma non fu mai accomo dante nei confronti <strong>de</strong>i loro peccati.<br />

Amava troppo gli uomini riscattati con il suo sacrificio per tacere quando correvano verso<br />

la rovina. Voleva che l’uomo rimanesse fe<strong>de</strong>le ai suoi interessi più elevati ed eterni. I<br />

discepoli di <strong>Cristo</strong> <strong>de</strong>vono svolgere la stessa opera e non sacrificare mai la ver<strong>it</strong>à nel<br />

tentativo di ev<strong>it</strong>are la discordia. Essi sono chiamati a ricercare “le cose che<br />

contribuiscono alla pace”. Romani 14:19. {GN 263.5}<br />

Ma una pace vera non la si può mai avere se si viene meno ai princìpi; e se si rimane<br />

fermi nei princìpi non si possono ev<strong>it</strong>are le persecuzioni. Un cristianesimo genuino sarà<br />

contrastato dai figli <strong>de</strong>lla disubbidienza, ma Gesù ha <strong>de</strong>tto ai discepoli: “Non temete<br />

coloro che uccidono il corpo, ma non possono ucci<strong>de</strong>re l’anima”. Matteo 10:28. Quelli<br />

che sono fe<strong>de</strong>li a Dio non <strong>de</strong>vono temere né il potere <strong>de</strong>gli uomini né l’odio di Satana. In<br />

<strong>Cristo</strong> è assicurata loro la v<strong>it</strong>a eterna. <strong>La</strong> sola cosa che <strong>de</strong>vono temere è l’abbandono <strong>de</strong>lla<br />

ver<strong>it</strong>à e il venir meno alla fiducia che Dio ha avuto in loro. {GN 264.1}<br />

L’opera di Satana consiste nel seminare il dubbio nel cuore. Egli presenta Dio come<br />

un giudice implacabile. Induce gli uomini prima al peccato e poi alla disperazione, in<br />

modo che non osino più avvicinarsi al Padre e sperare nella sua misericordia. Il Signore<br />

compren<strong>de</strong> tutto ciò e assicura ai suoi discepoli che potranno sempre contare sull’amore<br />

di Dio e che saranno assist<strong>it</strong>i nelle loro necess<strong>it</strong>à e <strong>de</strong>bolezze. Non c’è né un sospiro né<br />

un tormento che non trovi eco nel cuore <strong>de</strong>l Padre. {GN 264.2}<br />

<strong>La</strong> Bibbia insegna che Dio vive in un luogo santo; non è inattivo nel silenzio e nella<br />

sol<strong>it</strong>udine, ma circondato da miriadi di angeli pronti a fare la sua volontà. Egli domina<br />

tutto il suo immenso universo e ha dato il suo unico Figlio per gli uomini di questo<br />

misero mondo, sul quale si accentra il suo interesse e quello <strong>de</strong>l cielo. Dall’alto <strong>de</strong>l suo<br />

trono egli si china per udire il misero oppresso e rispon<strong>de</strong> a ogni preghiera. Incoraggia e<br />

246

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!