06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Era passato poco tempo da quando il Battista, indicando Gesù, aveva affermato: “Ecco<br />

l’Agnello di Dio, che toglie il peccato <strong>de</strong>l mondo!” Giovanni 1:29. <strong>La</strong> domanda: “Sei tu<br />

colui che <strong>de</strong>ve venire?” era un segno <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>lusione umana. Se Giovanni, il fe<strong>de</strong>le<br />

precursore, non riusciva ad accettare la missione di <strong>Cristo</strong>, che cosa avrebbe potuto<br />

aspettarsi dalla folla egoista? {GN 155.3}<br />

II Salvatore non rispose sub<strong>it</strong>o alla domanda <strong>de</strong>i discepoli. Stup<strong>it</strong>i per il suo silenzio,<br />

ve<strong>de</strong>vano gli ammalati e gli affl<strong>it</strong>ti andare a lui per essere guar<strong>it</strong>i. Ciechi che<br />

brancolavano tra la folla, infermi di ogni specie, alcuni con i propri mezzi e altri portati<br />

dai loro amici, cercavano di avvicinarsi a Gesù. <strong>La</strong> voce <strong>de</strong>l gran<strong>de</strong> Medico penetrava<br />

nelle orecchie <strong>de</strong>i sordi. Una parola, il tocco <strong>de</strong>lla sua mano aprivano gli occhi ciechi alla<br />

luce <strong>de</strong>l giorno, agli spettacoli naturali, al volto <strong>de</strong>gli amici, a quello <strong>de</strong>l Salvatore. Gesù<br />

guariva i malati. <strong>La</strong> sua voce raggiungeva le orecchie <strong>de</strong>i morenti i quali riacquistavano<br />

salute e vigore. Gli in<strong>de</strong>moniati ubbidivano alla sua parola, si placavano e adoravano. E<br />

mentre guariva, insegnava. I poveri contadini e gli operai, allontanati dai rabbini come<br />

impuri, gli si raccoglievano intorno e ascoltavano parole di v<strong>it</strong>a eterna. {GN 155.4}<br />

Così trascorse la giornata. I discepoli di Giovanni vi<strong>de</strong>ro e ascoltarono tutto. Infine<br />

Gesù li chiamò, disse loro di raccontare a Giovanni ciò che avevano visto e aggiunse:<br />

“Beato colui che non si sarà scandalizzato di me!” Luca 7:23. Egli dimostrava la sua<br />

divin<strong>it</strong>à provve<strong>de</strong>ndo alle necess<strong>it</strong>à <strong>de</strong>ll’uman<strong>it</strong>à sofferente, manifestava la sua gloria<br />

interessandosi <strong>de</strong>lla loro umile condizione. {GN 155.5}<br />

Quel messaggio, trasmesso dai discepoli, fu sufficiente. Giovanni si ricordò <strong>de</strong>lle<br />

profezie messianiche: “Signore mi ha unto per recare una buona notizia agli umili; mi ha<br />

inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato, per proclamare la libertà a quelli<br />

che sono schiavi, l’apertura <strong>de</strong>l carcere ai prigionieri, per proclamare l’anno di grazia <strong>de</strong>l<br />

Signore”. Isaia 61:1, 2. L’opera di <strong>Cristo</strong> non solo proclamava che era il Messia, ma<br />

indicava anche il modo in cui il suo regno si sa rebbe affermato. Giovanni comprese la<br />

stessa ver<strong>it</strong>à che era stata rivelata a Elia nel <strong>de</strong>serto: “Un vento forte, impetuoso,<br />

schiantava i monti e spezzava le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel<br />

vento. E, dopo il vento, un terremoto; ma il Signore non era nel terremoto. E, dopo il<br />

terremoto, un fuoco; ma il Signore non era nel fuoco. E, dopo il fuoco, un suono dolce e<br />

sommesso”. 1 Re 19:11, 12. Nello stesso modo Gesù avrebbe a<strong>de</strong>mpiuto la sua missione<br />

non tram<strong>it</strong>e la forza <strong>de</strong>lle armi e il rovesciamento <strong>de</strong>i troni e <strong>de</strong>i regni, ma parlando al<br />

cuore <strong>de</strong>gli uomini con un esempio di misericordia e abnegazione. {GN 155.6}<br />

Lo spir<strong>it</strong>o di rinuncia, presente nella v<strong>it</strong>a <strong>de</strong>l Battista, era anche il principio su cui si<br />

fondava il regno <strong>de</strong>l Messia. Giovanni sapeva quanto questo principio fosse estraneo alle<br />

speranze <strong>de</strong>i capi d’Israele. Ciò che per lui rappresentava una prova <strong>de</strong>lla divin<strong>it</strong>à di<br />

<strong>Cristo</strong>, non lo era per loro. Essi aspettavano un Messia diverso da quello che era stato<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!