06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

per rompere i ceppi con i quali Satana li ha legati e per vincerlo, in loro favore. Chie<strong>de</strong> un<br />

segno che dimostri come Dio accetta l’uman<strong>it</strong>à nella persona <strong>de</strong>l Figlio. {GN 72.2}<br />

È la prima volta che gli angeli ascoltano una preghiera simile. Essi sono ansiosi di<br />

portargli un messaggio di certezza e di conforto. Ma il Padre stesso rispon<strong>de</strong>rà alla<br />

richiesta <strong>de</strong>l Figlio. Direttamente dal trono celeste escono i raggi <strong>de</strong>lla sua gloria. I cieli si<br />

aprono e sul capo <strong>de</strong>l Salvatore discen<strong>de</strong> una luce purissima in forma di colomba,<br />

simbolo di colui che è mansueto e umile. {GN 72.3}<br />

Tra l’immensa folla presente al Giordano solo alcuni, insieme a Giovanni, scorsero la<br />

visione celeste. Tuttavia la solenn<strong>it</strong>à <strong>de</strong>lla presenza divina si diffuse ugualmente sulla<br />

folla. Il popolo rimase silenzioso a contemplare <strong>Cristo</strong>. <strong>La</strong> sua persona era inondata dalla<br />

luce che circonda il trono di Dio. Il suo volto, rivolto verso il cielo, rifletteva una gloria<br />

mai vista su un volto umano. Dai cieli aperti una voce disse: “Questo è il mio diletto<br />

Figlio, nel quale mi sono compiaciuto”. Versetto 17. {GN 72.4}<br />

Queste parole furono pronunciate per ispirare fiducia in coloro che assistevano alla<br />

scena e per fortificare il Salvatore in vista <strong>de</strong>lla sua missione. Benché sul <strong>Cristo</strong> pesasse il<br />

peccato di un mondo malvagio e l’umiliazione <strong>de</strong>ll’aver assunto una natura <strong>de</strong>caduta,<br />

quella voce dal cielo dichiarò che egli era il Figlio <strong>de</strong>ll’Eterno. {GN 72.5}<br />

Giovanni si era profondamente commosso nel ve<strong>de</strong>re Gesù inginocchiato mentre<br />

invocava con le lacrime l’approvazione <strong>de</strong>l Padre. Quando la gloria di Dio lo circondò, e<br />

si udì la voce dal cielo, Giovanni riconobbe il segno che il Signore aveva promesso. Si<br />

rese conto di aver battezzato il Re<strong>de</strong>ntore <strong>de</strong>l mondo. Lo Spir<strong>it</strong>o Santo scese su di lui ed<br />

egli, ten<strong>de</strong>ndo la mano verso Gesù, gridò: “Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato<br />

<strong>de</strong>l mondo!” Giovanni 1:29. {GN 72.6}<br />

Nessuno <strong>de</strong>gli ud<strong>it</strong>ori, e neppure colui che aveva parlato, affer rarono interamente<br />

l’importanza di queste parole: “l’Agnello di Dio”. Sul monte Moria Abramo aveva ud<strong>it</strong>o<br />

la domanda <strong>de</strong>l figlio: “Padre mio... dov’è l’agnello per l’olocausto?” e aveva risposto:<br />

“Figlio mio, Dio stesso si provve<strong>de</strong>rà l’agnello per l’olocausto”. Genesi 22:7, 8. E nel<br />

montone, procurato da Dio al posto di Isacco, Abramo aveva visto un simbolo di colui<br />

che sarebbe morto per i peccati <strong>de</strong>gli uomini. Per mezzo di Isaia lo Spir<strong>it</strong>o Santo,<br />

ripren<strong>de</strong>ndo questa immagine, aveva profetizzato <strong>de</strong>l Salvatore: “Come l’agnello<br />

condotto al mattatoio... ma il Signore ha fatto rica<strong>de</strong>re su di lui l’iniqu<strong>it</strong>à di noi<br />

tutti”. Isaia 53:7, 6. Ma gli israel<strong>it</strong>i non avevano compreso. Molti di loro consi<strong>de</strong>ravano i<br />

sacrifici offerti nello stesso modo in cui i pagani consi<strong>de</strong>ravano i loro, cioè come un dono<br />

con cui propiziarsi la divin<strong>it</strong>à. Dio voleva insegnare loro che dal suo amore scaturisce il<br />

dono che li può riconciliare con lui. {GN 72.7}<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!