06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

più stata turbata. Ma il suo crimine non le assicurò nessuna soddisfazione. Il suo nome<br />

diventò famoso e temuto, mentre Ero<strong>de</strong> fu più tormentato per il rimorso di quanto non lo<br />

fosse stato per i rimproveri <strong>de</strong>l profeta. L’influsso <strong>de</strong>gli insegnamenti di Giovanni non fu<br />

però soffocato ma si estese a ogni generazione, fino alla fine <strong>de</strong>i tempi. {GN 160.3}<br />

Ossessionato dal ricordo <strong>de</strong>l peccato, Ero<strong>de</strong> cercava inutilmente di far tacere le accuse<br />

<strong>de</strong>lla propria coscienza. <strong>La</strong> sua fiducia in Giovanni era irremovibile. Ero<strong>de</strong> non poteva<br />

trovare pace al ricordo <strong>de</strong>l Battista, <strong>de</strong>lla sua v<strong>it</strong>a di sacrificio, <strong>de</strong>i suoi avvertimenti<br />

solenni e accorati, <strong>de</strong>l modo in cui era morto. Occupato negli affari di stato, onorato dagli<br />

uomini, dietro un volto sorri<strong>de</strong>nte e un aspetto dign<strong>it</strong>oso nascon<strong>de</strong>va un animo pieno di<br />

ansia e paura per la maledizione che pesa va su di lui. {GN 160.4}<br />

Giovanni aveva <strong>de</strong>tto a Ero<strong>de</strong> che niente può rimanere nascosto a Dio, e queste parole<br />

avevano eserc<strong>it</strong>ato una profonda impressione su di lui. Sapeva che Dio è presente in ogni<br />

luogo, che era stato testimone <strong>de</strong>lle orge nella sala <strong>de</strong>l banchetto, che aveva ud<strong>it</strong>o l’ordine<br />

di ucci<strong>de</strong>re Giovanni e aveva visto l’esultanza di Erodia<strong>de</strong> e i suoi insulti contro il capo<br />

mozzato <strong>de</strong>l suo accusatore. Molte parole pronunciate dal profeta risuonavano nella sua<br />

coscienza più chiaramente <strong>de</strong>lla sua predicazione nel <strong>de</strong>serto. {GN 161.1}<br />

Quando Ero<strong>de</strong> sentì parlare <strong>de</strong>ll’opera di <strong>Cristo</strong> fu profondamente turbato. Pensò che<br />

Dio avesse risusc<strong>it</strong>ato Giovanni e lo avesse mandato con potenza maggiore per<br />

condannare il peccato. Temeva costantemente che Giovanni vendicasse la sua morte<br />

punendo lui e la sua casa. Ero<strong>de</strong> subiva le conseguenze di una v<strong>it</strong>a di peccato, secondo<br />

quello che Dio ha <strong>de</strong>tto: “Un cuore tremante, <strong>de</strong>gli occhi che si spengono e un’anima<br />

languente. <strong>La</strong> tua v<strong>it</strong>a ti starà davanti come sospesa; tremerai notte e giorno e non sarai<br />

sicuro <strong>de</strong>lla tua esistenza. <strong>La</strong> mattina dirai: Fosse pur sera! e la sera dirai: Fosse pur<br />

mattina! a causa <strong>de</strong>llo spavento che ti riempirà il cuore e a causa <strong>de</strong>lle cose che vedrai<br />

con i tuoi occhi”. Deuteronomio 28:65-67. Sono i pensieri <strong>de</strong>l peccatore che lo accusano;<br />

non vi è tormento peggiore <strong>de</strong>i rimproveri di una coscienza colpevole che non dà requie<br />

né giorno né notte. {GN 161.2}<br />

Per molti, un profondo mistero avvolge il <strong>de</strong>stino di Giovanni il battista. Si chiedono<br />

come mai egli sia stato abbandonato alla prigione e alla morte. Se il mistero di<br />

quest’oscuro piano divino è incomprensibile per la mente umana, esso però non può<br />

affievolire la nostra ferma fiducia in Dio, se ricordiamo che Giovanni partecipò alle<br />

sofferenze di <strong>Cristo</strong>. Tutti coloro che seguono Gesù sono chiamati a portare la corona <strong>de</strong>l<br />

sacrificio. Essi non saranno compresi dagli egoisti e diverranno il bersaglio <strong>de</strong>i violenti<br />

assalti di Satana. Il suo regno si propone di distruggere questo spir<strong>it</strong>o di rinuncia contro il<br />

quale il tentatore combatte sempre. {GN 161.3}<br />

L’adolescenza, la gioventù e l’età matura di Giovanni furono caratterizzate dalla<br />

fermezza e dalla potenza morale. Quando si udì nel <strong>de</strong>serto la sua voce che diceva:<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!