06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

insieme a <strong>Cristo</strong>: “Dio mio, <strong>de</strong>si<strong>de</strong>ro fare la tua volontà, la tua legge è <strong>de</strong>ntro il mio<br />

cuore”. Salmi 40:8. {GN 121.2}<br />

Nel suo colloquio con Nico<strong>de</strong>mo, Gesù ha rivelato il piano <strong>de</strong>lla salvezza e la sua<br />

missione per il mondo. In nessuno <strong>de</strong>i discorsi successivi ha sviluppato in maniera così<br />

completa tutti gli aspetti <strong>de</strong>ll’opera che si <strong>de</strong>ve compiere nei cuori di coloro che<br />

ered<strong>it</strong>eranno il regno <strong>de</strong>i cieli. Proprio all’inizio <strong>de</strong>l suo ministero rivelò queste ver<strong>it</strong>à a<br />

un uomo colto, membro <strong>de</strong>l sinedrio, maestro <strong>de</strong>l popolo. Ma i capi d’Israele non<br />

accettarono il messaggio. Nico<strong>de</strong>mo tenne nascosta nel suo cuore la ver<strong>it</strong>à che per tre<br />

anni non portò quasi frutto. {GN 121.3}<br />

Ma Gesù sapeva in quale terreno aveva gettato il seme. Quelle parole pronunciate di<br />

notte, a un solo ud<strong>it</strong>ore, su un monte sol<strong>it</strong>ario, non andarono perse. Nico<strong>de</strong>mo non<br />

riconobbe sub<strong>it</strong>o <strong>Cristo</strong> pubblicamente, ma ne osservò la v<strong>it</strong>a e med<strong>it</strong>ò sugli insegnamenti<br />

che impartiva. Più di una volta, durante le riunioni <strong>de</strong>l sinedrio, sventò i piani <strong>de</strong>i<br />

sacerdoti che volevano ucci<strong>de</strong>rlo. E quando infine Gesù fu innalzato sulla croce,<br />

Nico<strong>de</strong>mo si ricordò <strong>de</strong>ll’insegnamento ascoltato sul monte <strong>de</strong>gli Ulivi: “E, come Mosè<br />

innalzò il serpente nel <strong>de</strong>serto, così bisogna che il Figlio <strong>de</strong>ll’uomo sia innalzato...<br />

affinché chiunque cre<strong>de</strong> in lui non perisca, ma abbia v<strong>it</strong>a eterna”. Giovanni 3:14, 16. <strong>La</strong><br />

luce di quel colloquio segreto illuminò la croce <strong>de</strong>l Calvario e Nico<strong>de</strong>mo riconobbe in<br />

Gesù il Re<strong>de</strong>ntore <strong>de</strong>l mondo. {GN 121.4}<br />

Dopo l’ascensione <strong>de</strong>l Signore, quando i discepoli furono dispersi dalla persecuzione,<br />

Nico<strong>de</strong>mo si espose coraggiosamente. Con le sue ricchezze sostenne la chiesa nascente<br />

che per gli ebrei era già distrutta con la morte di Gesù. Al momento <strong>de</strong>l pericolo<br />

quest’uomo, prima tanto pru<strong>de</strong>nte ed es<strong>it</strong>ante, fu fermo come una roccia, incoraggiò i<br />

discepoli e provvi<strong>de</strong> i mezzi per la diffusione <strong>de</strong>l messaggio <strong>de</strong>l Vangelo. Fu schern<strong>it</strong>o e<br />

persegu<strong>it</strong>ato da coloro che un tempo lo avevano river<strong>it</strong>o. Divenne povero per la sua<br />

generos<strong>it</strong>à; ma la fe<strong>de</strong>, nata in lui durante il colloquio notturno con Gesù, non venne mai<br />

meno. {GN 122.1}<br />

Nico<strong>de</strong>mo raccontò a Giovanni il colloquio con Gesù, e la penna <strong>de</strong>ll’evangelista ce lo<br />

ha conservato per l’istruzione di molti. Le ver<strong>it</strong>à insegnate hanno anche oggi la stessa<br />

importanza che avevano in quella notte solenne, quando sul monte il dottore d’Israele<br />

andò dall’umile Maestro di Galilea per interrogarlo sul significato <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a. {GN 122.2}<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!