06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Ma quando Gesù disse: “Oggi, si è a<strong>de</strong>mpiuta questa Scr<strong>it</strong>tura, che voi ud<strong>it</strong>e”<br />

(Versetto 21), si vi<strong>de</strong>ro costretti a riflettere sulla propria s<strong>it</strong>uazione e sulle asserzioni di<br />

colui che parlava. Essi, gli israel<strong>it</strong>i, i figli di Abramo, venivano indicati come schiavi,<br />

come prigionieri che dovevano essere liberati dalla potenza <strong>de</strong>l male, come persone nelle<br />

tenebre, bisognose <strong>de</strong>lla luce <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à. Offesi nel loro orgoglio, i loro timori si<br />

<strong>de</strong>starono. Le parole di Gesù facevano capire che la sua opera sarebbe stata molto diversa<br />

da quella che si aspettavano. <strong>La</strong> loro v<strong>it</strong>a sarebbe stata esaminata da vicino. Essi,<br />

nonostante il loro scrupolo nell’a<strong>de</strong>mpiere le cerimonie esteriori, non volevano essere<br />

giudicati da quegli occhi luminosi e scrutatori. {GN 168.1}<br />

Si chie<strong>de</strong>vano chi fosse quel Gesù. Colui che preten<strong>de</strong>va la gloria <strong>de</strong>l Messia era Aglio<br />

<strong>de</strong>l falegname Giuseppe con il quale aveva lavorato nella sua bottega. Lo avevano visto<br />

quando saliva e scen<strong>de</strong>va le colline; conoscevano i suoi fratelli e le sue sorelle, la sua v<strong>it</strong>a<br />

e le sue fatiche. Lo avevano visto quando era passato dall’adolescenza alla gioventù, e<br />

dalla gioventù alla viril<strong>it</strong>à. Sebbene la sua v<strong>it</strong>a fosse senza colpe, non potevano cre<strong>de</strong>re<br />

che fosse colui che era stato promesso. {GN 168.2}<br />

Quale contrasto fra il suo insegnamento intorno al nuovo regno e quello che avevano<br />

<strong>de</strong>tto i loro anziani! Gesù non prometteva di liberarli dal giogo romano. Avendo sent<strong>it</strong>o<br />

parlare <strong>de</strong>i suoi miracoli, avevano sperato che avrebbe usato la sua potenza in loro favore,<br />

ma non avevano scorto in lui nessuna intenzione di quel genere. {GN 168.3}<br />

Dopo un primo momento di attenzione iniziarono a dub<strong>it</strong>are e i loro cuori si indurirono<br />

ancora di più. Satana, non volendo che gli occhi ciechi si aprissero in quel giorno e che<br />

gli spir<strong>it</strong>i schiavi <strong>de</strong>l peccato conoscessero la libertà, si impegnò per rafforzare la loro<br />

incredul<strong>it</strong>à. Ed essi non consi<strong>de</strong>rarono il fatto che i loro cuori avevano già cominciato a<br />

convincersi che chi aveva parlato loro era il Re<strong>de</strong>ntore. {GN 168.4}<br />

Gesù dimostrò la sua divin<strong>it</strong>à rivelando i loro pensieri segreti. “Ed egli disse loro:<br />

Certo, voi mi c<strong>it</strong>erete questo proverbio: Medico, cura te stesso; fa’ anche qui nella tua<br />

patria tutto quello che abbiamo ud<strong>it</strong>o essere avvenuto in Capernaum! Ma egli disse: In<br />

ver<strong>it</strong>à vi dico che nessun profeta è ben accetto nella sua patria. Anzi, vi dico in ver<strong>it</strong>à che<br />

ai dì d’Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e vi fu gran<strong>de</strong> carestia in<br />

tutto il paese, c’erano molte vedove in Israele; eppure a nessuna di esse fu mandato Elia,<br />

ma fu mandato a una vedova in Sarepta di Sidone. E al tempo <strong>de</strong>l profeta Eliseo, c’erano<br />

molti lebbrosi in Israele; eppure nessuno di loro fu purificato; lo fu solo Naaman, il<br />

Siro”. Versetti 23-27. {GN 168.5}<br />

Gesù rispose alle perpless<strong>it</strong>à <strong>de</strong>i suoi ascoltatori ricordando questi fatti <strong>de</strong>lla v<strong>it</strong>a <strong>de</strong>i<br />

profeti. I serv<strong>it</strong>ori che il Signore si sceglieva per un’opera speciale non dovevano lavorare<br />

per un popolo incredulo e dal cuore duro. Solo i cuori sensibili, aperti alla fe<strong>de</strong>, furono<br />

favor<strong>it</strong>i con manifestazioni <strong>de</strong>lla sua potenza offerte mediante i profeti. Ai giorni di Elia,<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!