06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

“Guai a voi, scribi e farisei ipocr<strong>it</strong>i, perché pagate la <strong>de</strong>cima <strong>de</strong>lla menta, <strong>de</strong>ll’aneto e<br />

<strong>de</strong>l comino, e trascurate le cose più importanti <strong>de</strong>lla legge: il giudizio, la misericordia, e<br />

la fe<strong>de</strong>. Queste sono le cose che bisognava fare, senza tralasciare le altre”. Versetto 23.<br />

Queste parole di Gesù condannano l’abuso <strong>de</strong>i doveri sacri. Egli non disapprovava<br />

l’a<strong>de</strong>mpimento di certi comp<strong>it</strong>i. Il sistema <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>cima era stato ordinato da Dio ed era<br />

stato segu<strong>it</strong>o sin dai tempi più antichi. Abramo, padre <strong>de</strong>i cre<strong>de</strong>nti, rest<strong>it</strong>uì la <strong>de</strong>cima di<br />

tutto quello che posse<strong>de</strong>va. {GN 467.2}<br />

I dottori <strong>de</strong>lla legge riconoscevano l’obbligo <strong>de</strong>lla <strong>de</strong>cima, e in ciò facevano bene, ma<br />

non lasciavano che il popolo seguisse le proprie convinzioni nell’a<strong>de</strong>mpimento <strong>de</strong>i loro<br />

doveri. Essi avevano stabil<strong>it</strong>o <strong>de</strong>lle regole arb<strong>it</strong>rarie per ogni s<strong>it</strong>uazione. Queste regole<br />

erano diventate così complesse da ren<strong>de</strong>re impossibile la loro osservanza. Nessuno<br />

sapeva esattamente se sarebbe riusc<strong>it</strong>o a metterle in pratica tutte. Dio aveva espresso in<br />

maniera corretta e ragionevole la sua volontà, ma i sacerdoti e i rabbini ne avevano fatto<br />

un peso insopportabile. {GN 467.3}<br />

Tutto quello che Dio ordina è importante. Gesù ha riconosciuto che il pagamento <strong>de</strong>lla<br />

<strong>de</strong>cima è un dovere, ma ha anche insegnato che ciò non può dispensare dal compiere altri<br />

doveri. I farisei erano molto precisi nel <strong>de</strong>cimare le erbe <strong>de</strong>ll’orto, come la menta, l’aneto<br />

e il comino. Costava poco e assicurava loro fama di scrupolos<strong>it</strong>à e di sant<strong>it</strong>à. Ma le loro<br />

inutili restrizioni opprimevano il popolo e distruggevano il rispetto per quel sacro<br />

principio stabil<strong>it</strong>o da Dio. Riempivano la mente <strong>de</strong>gli uomini di sottigliezze insignificanti<br />

e distoglievano la loro attenzione dalle ver<strong>it</strong>à essenziali. Venivano trascurati i punti più<br />

importanti <strong>de</strong>lla legge: la giustizia, la misericordia e la ver<strong>it</strong>à. Gesù infatti aveva<br />

aggiunto: “Queste son le cose che bisognava fare, senza tralasciare le altre”. {GN 468.1}<br />

I rabbini avevano falsato altre leggi nello stesso modo. Nelle istruzioni date a Mosè<br />

era proib<strong>it</strong>o mangiare gli animali immondi. Si vietava di mangiare la carne <strong>de</strong>l maiale e di<br />

altri animali per ev<strong>it</strong>are la formazione di impur<strong>it</strong>à nel sangue che avrebbero accorciato la<br />

v<strong>it</strong>a. Ma i farisei non si lim<strong>it</strong>arono alle restrizioni date da Dio e giunsero a estremi<br />

impensati. Fra le altre cose, si prescriveva al popolo di filtrare tutta l’acqua per ev<strong>it</strong>are<br />

che contenesse il più piccolo insetto che avrebbe potuto essere classificato tra gli animali<br />

immondi. Gesù, mettendo in risalto il contrasto tra quelle sottigliezze e la gran<strong>de</strong>zza <strong>de</strong>i<br />

loro peccati, disse ai farisei: “Gui<strong>de</strong> cieche, che filtrate il moscerino e inghiott<strong>it</strong>e il<br />

cammello Guai a voi, scribi e farisei ipocr<strong>it</strong>i, perché siete simili a sepolcri imbiancati, che<br />

appaion belli di fuori, ma <strong>de</strong>ntro sono pieni d’ossa di morti e d’ogni immondizia”. Matteo<br />

23:24, 27. Come i sepolcri bianchi e adornati nascon<strong>de</strong>vano cadaveri in <strong>de</strong>composizione,<br />

così l’esteriore sant<strong>it</strong>à <strong>de</strong>i sacerdoti nascon<strong>de</strong>va la loro corruzione. {GN 468.2}<br />

Gesù continuò: “Guai a voi, scribi e farisei ipocr<strong>it</strong>i, perché costru<strong>it</strong>e i sepolcri ai<br />

profeti e adornate le tombe <strong>de</strong>i giusti e d<strong>it</strong>e: Se fossimo vissuti ai tempi <strong>de</strong>i nostri padri,<br />

425

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!