06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

parlare <strong>de</strong>lle guarigioni di Gesù. Cre<strong>de</strong>va che sarebbe guar<strong>it</strong>a se soltanto fosse riusc<strong>it</strong>a ad<br />

andare da lui. Nonostante la sua <strong>de</strong>bolezza e le sue sofferenze, riuscì ad arrivare sulla riva<br />

dove Gesù insegnava, ma non le fu possibile farsi strada attraverso la folla. Lo seguì<br />

ancora sino alla casa di Levi Matteo senza però riuscire ad avvicinarsi a lui. Già stava per<br />

scoraggiarsi quand’egli, nel farsi largo tra la folla, le passò accanto. {GN 255.1}<br />

Era giunta l’occasione preziosa: si trovava proprio davanti al gran<strong>de</strong> Medico. Ma per il<br />

clamore <strong>de</strong>lla folla non poté parlargli e ne intravi<strong>de</strong> appena la sagoma. Temendo di<br />

per<strong>de</strong>re la sua unica possibil<strong>it</strong>à di guarigione si fece avanti pensando: “Se riesco a toccare<br />

almeno le sue vesti, sarò salva”. Marco 5:28. Mentre il Maestro passava, lo raggiunse e<br />

riuscì a sfiorare l’orlo <strong>de</strong>lla sua tunica. In quell’istante si sentì guar<strong>it</strong>a. Aveva concentrato<br />

tutta la sua fe<strong>de</strong> in quel contatto: sub<strong>it</strong>o il suo dolore e la sua <strong>de</strong>bolezza si erano<br />

trasformati in vigore e guarigione. {GN 255.2}<br />

Era piena di grat<strong>it</strong>udine, ma cercò di allontanarsi tra la folla. Invece Gesù si fermò, e<br />

insieme a lui la folla. Si guardò intorno chie<strong>de</strong>ndo ad alta voce, perché tutti lo udissero:<br />

“Chi mi ha toccato le vesti?” Versetto 30. <strong>La</strong> folla si stupì di quella domanda, perché tutti<br />

lo premevano da ogni parte. {GN 255.3}<br />

Pietro, sempre pronto a parlare, gli disse: “Tu vedi come la folla ti si stringe attorno e<br />

dici: Chi mi ha toccato?” Versetto 31. Gesù rispose: “Qualcuno mi ha toccato, perché ho<br />

sent<strong>it</strong>o che una potenza è usc<strong>it</strong>a da me”. Luca 8:46. Il Salvatore sapeva distinguere il<br />

tocco <strong>de</strong>lla fe<strong>de</strong> da quello casuale di una folla noncurante. Una tale fiducia non doveva<br />

passare inosservata. Voleva dire a quell’umile donna parole di conforto che sarebbero<br />

state una fonte di gioia per lei e una benedizione per i discepoli, sino alla fine <strong>de</strong>i<br />

tempi. {GN 255.4}<br />

Guardando in direzione <strong>de</strong>lla donna, Gesù insistette per sapere chi l’avesse toccato.<br />

Non potendosi nascon<strong>de</strong>re, la donna tremando si gettò ai suoi piedi. Raccontò con<br />

lacrime di riconoscenza le sue sofferenze e la sua guarigione. Gesù le disse con dolcezza:<br />

“Figliola, la tua fe<strong>de</strong> ti ha salvata; va’ in pace”. Versetto 34. Non volle conce<strong>de</strong>re nessun<br />

appiglio all’i<strong>de</strong>a superstiziosa secondo cui il semplice contatto fisico aveva potuto<br />

compiere il miracolo. <strong>La</strong> guarigione era dovuta non al contatto materiale, ma alla fe<strong>de</strong><br />

che si fonda sulla potenza divina. {GN 255.5}<br />

<strong>La</strong> folla curiosa che si accalcava intorno a Gesù non riceveva alcuna comunicazione di<br />

potenza v<strong>it</strong>ale. Ma quella donna sofferente, che lo aveva toccato certa <strong>de</strong>lla guarigione,<br />

beneficiò <strong>de</strong>lla potenza che guarisce. Lo stesso acca<strong>de</strong> nella v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale. Parlare di<br />

religione in circostanze occasionali, pregare senza un <strong>de</strong>si<strong>de</strong>rio intenso e senza una fe<strong>de</strong><br />

vivente, non serve a nulla. Una fe<strong>de</strong> formale in <strong>Cristo</strong>, che lo accetti soltanto come<br />

Salvatore <strong>de</strong>l mondo, non può assicurare la salvezza all’uomo. <strong>La</strong> fe<strong>de</strong> che salva non<br />

consiste in una semplice a<strong>de</strong>sione intellettuale alla ver<strong>it</strong>à. Colui che aspetta di avere una<br />

238

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!