06.04.2023 Views

La Passione de Cristo_(it)

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

Gesù che lottava solo contro le potenze delle tenebre. Poco prima Gesù era stato saldo come un cedro possente contro l’uragano dell’opposizione. Volontà ostinate e cuori maligni e astuti avevano cercato inutilmente di metterlo in difficoltà e sopraffarlo: era rimasto incrollabile nella sua posizione di Figlio di Dio. Ma ora Gesù sembrava una canna sbattuta e piegata da una violenta tempesta, piegato sotto il peso del peccato e soggetto a torture soprannaturali ... Secoli prima della crocifissione, è scritto, “Poiché cani mi hanno circondato; una folla di malfattori m'ha attorniato; m'hanno forato le mani e i piedi. Posso contare tutte le mie ossa. Essi mi guardano e mi osservano.” I nemici di Gesù sfogavano la loro collera mentre Egli era sulla croce. Sacerdoti, capi e scribi si univano alla folla per insultare il Salvatore morente. Questo libro testimonia l'amore prezioso, la vita senza fine e la passione ardente di Cristo...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> <strong>Passione</strong> <strong>de</strong> <strong>Cristo</strong><br />

Gli israel<strong>it</strong>i furono <strong>de</strong>portati a Babilonia e dispersi fra i popoli pagani. Nel dolore,<br />

molti rinnovarono la loro fe<strong>de</strong>ltà al patto di Dio. Mentre le loro arpe erano appese ai<br />

salici, mentre erano tristi per il tempio in rovina, la luce <strong>de</strong>lla ver<strong>it</strong>à brillò tram<strong>it</strong>e loro e<br />

la conoscenza di Dio si diffuse tra le nazioni. Il sistema pagano <strong>de</strong>i sacrifici era una<br />

<strong>de</strong>generazione di quello indicato da Dio; molti pagani sinceri impararono dagli ebrei il<br />

significato <strong>de</strong>l servizio divinamente ispirato e con fe<strong>de</strong> accolsero la promessa <strong>de</strong>l<br />

Re<strong>de</strong>ntore. {GN 16.1}<br />

Molti fra gli esiliati affrontarono la persecuzione. Non pochi persero la v<strong>it</strong>a perché<br />

rifiutarono di trasgredire il sabato e osservare le festiv<strong>it</strong>à pagane. Quando gli idolatri<br />

insorsero per soffocare la ver<strong>it</strong>à, il Signore condusse i suoi figli di fronte ai re e ai capi,<br />

perché insieme ai loro popoli beneficiassero <strong>de</strong>lla conoscenza di Dio. Ripetutamente i più<br />

grandi sovrani furono indotti a proclamare la superior<strong>it</strong>à di quel Dio che i loro prigionieri<br />

ebrei adoravano. {GN 16.2}<br />

Durante la <strong>de</strong>portazione babilonese, gli israel<strong>it</strong>i guarirono completamente dal peccato<br />

<strong>de</strong>ll’adorazione <strong>de</strong>lle immagini. Poi, nei secoli successivi, soffrirono per l’oppressione da<br />

parte di nemici pagani, finché non si convinsero pienamente che la loro prosper<strong>it</strong>à<br />

dipen<strong>de</strong>va dall’ubbidienza alla legge di Dio. Ma in molti l’ubbidienza non aveva come<br />

movente l’amore, bensì l’egocentrismo. Offrivano a Dio un servizio esteriore come<br />

strumento di una gran<strong>de</strong>zza nazionale. Non divennero la luce <strong>de</strong>l mondo, ma si<br />

separarono dal mondo per sfuggire alla tentazione <strong>de</strong>ll’idolatria. Nelle sue istruzioni a<br />

Mosè, Dio aveva posto <strong>de</strong>i lim<strong>it</strong>i ai contatti <strong>de</strong>gli israel<strong>it</strong>i con gli idolatri; ma tutto ciò era<br />

stato frainteso. Il Signore voleva ev<strong>it</strong>are che il suo popolo si conformasse alle<br />

consuetudini <strong>de</strong>i pagani. Queste indicazioni, invece, servirono per erigere un muro fra<br />

Israele e tutte le altre nazioni. I giu<strong>de</strong>i consi<strong>de</strong>ravano Gerusalemme come una parte <strong>de</strong>l<br />

regno <strong>de</strong>i cieli, e temevano che il Signore usasse misericordia verso i gentili. {GN 16.3}<br />

Dopo il r<strong>it</strong>orno da Babilonia, approfondirono gli insegnamenti divini. In tutto il paese<br />

furono costru<strong>it</strong>e sinagoghe dove i sacerdoti e gli scribi spiegavano la legge; vennero<br />

fondate scuole per insegnare, in sieme alle arti e alle scienze, anche i princìpi <strong>de</strong>lla<br />

giustizia. Ma tutte queste ist<strong>it</strong>uzioni persero la loro i<strong>de</strong>nt<strong>it</strong>à. Durante la <strong>de</strong>portazione<br />

molti avevano accolto i<strong>de</strong>e e costumi pagani che vennero introdotti anche nel servizio<br />

religioso. In molti casi si conformarono alla condotta <strong>de</strong>gli idolatri. {GN 16.4}<br />

Allontanandosi da Dio, gli ebrei persero di vista gran parte <strong>de</strong>gli insegnamenti <strong>de</strong>l<br />

servizio religioso stabil<strong>it</strong>o da <strong>Cristo</strong> stesso, che in ogni sua parte era il simbolo <strong>de</strong>lla sua<br />

missione ed era ricco di v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à e di bellezza spir<strong>it</strong>uali. Ma gli ebrei trascurarono il<br />

significato spir<strong>it</strong>uale <strong>de</strong>lle cerimonie e si interessarono solo alle forme. Riposero la loro<br />

fiducia nei sacrifici e nelle prescrizioni, invece di rivolgersi a colui che vi veniva<br />

presentato. Per compensare ciò che avevano perso, i sacerdoti e i rabbini moltiplicarono<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!